
Brevetti+, al via il bando 2025
Lo sportello di Invitalia sarà aperto dal 20 novembre fino a esaurimento delle risorse finanziarie
Sosteniamo i territori in difficoltà economica con incentivi alle Imprese e all’occupazione per il rilancio delle aree di crisi industriale

Rilanciamo le aree di crisi industriale
Le aree di crisi industriale complessa sono territori in cui si è verificata la crisi di grandi Imprese, con effetti sull’indotto - oppure di interi comparti e filiere produttive - e dove l’intervento delle Regioni non è sufficiente a contrastare la recessione economica e la perdita di posti di lavoro.
Le aree di crisisono individuate con apposito decreto ministeriale, che ne delimita i confini.
Invitalia, su incarico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, interviene nelle aree di crisi insieme alle Amministrazioni centrali e alle Regioni per sostenere la ripresa delle attività industriali e dell’occupazione. Elabora i progetti di riconversione e riqualificazione industriale che guidano le azioni per il rilancio egestiscela Legge 181/89, il principale incentivo per finanziare gli investimenti delle Imprese.
Attivo
Attivo

Lo sportello di Invitalia sarà aperto dal 20 novembre fino a esaurimento delle risorse finanziarie

Per presentare le offerte c’è tempo fino al 13 novembre 2025

Le domande possono essere presentate fino al 10 dicembre 2025

Il percorso di formazione manageriale realizzato con SIMA si è concluso alla presenza del ministro Urso

L'azienda di Biella che produce tessuti di alta gamma per l’abbigliamento maschile ha investito 1,6 milioni di euro

Grazie alla Legge 181 realizzata una piattaforma all’avanguardia per le imbarcazioni. Guarda il video

L’azienda che opera nella carpenteria metallica ha rinnovato la struttura e i macchinari

Sip&T e CTI Foodtech sono state finanziate con gli incentivi della legge 181/89 gestita da Invitalia