
Startup innovative femminili: pubblicato il bando Invitalia per servizi di accelerazione
In gara la fornitura di 3 nuovi programmi per 30 startup e imprese femminili. Le offerte dovranno essere presentate entro il 28/7/2025 sulla piattaforma Ingate
Sosteniamo i territori in difficoltà economica con incentivi alle Imprese e all’occupazione per il rilancio delle aree di crisi industriale
Rilanciamo le aree di crisi industriale
La strategia di rilancio dell’area di crisi di Piombino punta alla riconversione della filiera siderurgica, al potenziamento della logistica connessa alle attività portuali e al ricollocamento del personale uscito dal mercato del lavoro. Sono stati stanziati 52,2 milioni di euro: 20 milioni di fondi nazionali (L. 181/89) e 32,2 di fondi regionali.
Comuni ricadenti nel Sistema locale del lavoro di Piombino: Piombino, Suvereto, Campiglia Marittima e San Vincenzo.
Sono previsti incentivi per gli investimenti produttivi e la ricerca e lo sviluppo di progetti per l’innovazione; aiuti per l’occupazione e la formazione professionale; garanzie di accesso al credito; agevolazioni per infrastrutture di ricerca; servizi di animazione e di sensibilizzazione del territorio; accompagnamento ai progetti d’Impresa.
L’avviso pubblico per l’area di Piombino si è chiuso l’11 febbraio 2016.
Guarda la graduatoria definitiva.
In gara la fornitura di 3 nuovi programmi per 30 startup e imprese femminili. Le offerte dovranno essere presentate entro il 28/7/2025 sulla piattaforma Ingate
Il termine per presentare le manifestazioni di interesse è il 21 luglio 2025
Chiusura prevista il 30 settembre 2025. Invitalia, soggetto attuatore della misura, curerà l’istruttoria delle richieste di contributo
La misura è promossa dal Mimit e gestita da Invitalia. Disponibili 3 milioni di euro. La data per la presentazione delle domande è stata posticipata al 15 luglio.
L'azienda di Biella che produce tessuti di alta gamma per l’abbigliamento maschile ha investito 1,6 milioni di euro
Grazie alla Legge 181 realizzata una piattaforma all’avanguardia per le imbarcazioni. Guarda il video
L’azienda che opera nella carpenteria metallica ha rinnovato la struttura e i macchinari
Sip&T e CTI Foodtech sono state finanziate con gli incentivi della legge 181/89 gestita da Invitalia