Autoimpiego Centro-Nord
L’incentivo per gli under 35 che vogliono avviare un’attività nel Centro-Nord

Autoimpiego Centro-Nord
COS’È
L’incentivo Autoimpiego Centro-Nord promuove la nascita di nuove iniziative imprenditoriali, libero-professionali e di lavoro autonomo in Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria e Marche.
La dotazione finanziaria è di 219,6 milioni di euro.
A CHI SI RIVOLGE
L’incentivo è rivolto ai giovani tra i 18 anni compiuti e i 35 anni non ancora compiuti che sono in una condizione di inattività, inoccupazione o disoccupazione, nonché ai disoccupati del Programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e ai cosiddetti working poor.
COSA SI PUÒ FARE
È possibile avviare nuove iniziative di autoimpiego in tutti i settori economici, ad eccezione del comparto agricolo, della pesca e dell’acquacoltura.
LE AGEVOLAZIONI
Sono previste le seguenti agevolazioni:
- voucher a fondo perduto fino a un importo di 30.000 euro (elevabile a 40.000 euro)
- contributo del 65% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo massimo di 120.000 euro
- contributo del 60% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo compreso tra 120.000 euro e 200.000 euro
PRESENTA LA DOMANDA
La domanda può essere presentata online dal titolare/legale rappresentante dell’iniziativa attraverso l’area personale di Invitalia. Le domande vengono esaminate entro 90 giorni, in base all’ordine cronologico di presentazione e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili.
Stato incentivo o strumento
In apertura
Data apertura
15/10/2025
Stato incentivo o strumento
In apertura
Data apertura
15/10/2025