
PNRR, gara da 33 milioni per il recupero della Caserma 8° Cerimant a Roma
Offerte fino al 24 marzo 2025 per trasformare l'ex complesso militare in luogo di custodia di opere d'arte
Sosteniamo i territori in difficoltà economica con incentivi alle Imprese e all’occupazione
Rilanciamo le aree di crisi industriale
Il progetto di rilancio di Melfi punta all’innovazione e al consolidamento delle specializzazioni esistenti nell’area industriale, legate alla produzione degli autoveicoli e della relativa componentistica, con l’obiettivo di tutelare l’occupazione. Sono stati stanziati 28,74 milioni di euro: 20 milioni di risorse nazionali (Legge 181/89) e 8,74 milioni di risorse regionali.
L’area di crisi comprende i Comuni appartenenti ai Sistemi locali del lavoro di Melfi, Rionero in Vulture e Potenza.
Sono previsti incentivi per gli investimenti produttivi; interventi per l’innovazione delle Imprese e per la formazione; aiuti all’occupazione; servizi di animazione e di sensibilizzazione del territorio; accompagnamento ai progetti d’Impresa.
L’Avviso per l’area di crisi di Melfi è stato pubblicato il 12 marzo 2024.
Guarda la Graduatoria di ammissione alla fase istruttoria pubblicata a luglio 2024.
Offerte fino al 24 marzo 2025 per trasformare l'ex complesso militare in luogo di custodia di opere d'arte
Invitalia è Centrale di Committenza per Digital Library del MiC. Presentazione delle offerte fino al 29 maggio
Oltre 300 milioni di euro per le Pmi del Mezzogiorno. Dal 20 maggio l’invio delle domande
L’appalto è gestito da Invitalia per conto della Regione Siciliana. Offerte fino al 23 maggio 2025