
Innovazione: Invitalia al primo Policy Hackathon Nazionale dedicato alle startup italiane
L’evento inaugurale della RomeStartupWeek, coordinato dal Mimit, si è tenuto il 6 maggio a Palazzo Piacentini
Sosteniamo i territori in difficoltà economica con incentivi alle Imprese e all’occupazione per il rilancio delle aree di crisi industriale
Rilanciamo le aree di crisi industriale
Il Progetto di riconversione e riqualificazione di Taranto riguarda la crisi del settore siderurgico che ha fortemente caratterizzato il tessuto produttivo dell’area di Taranto, con le connesse criticità ambientali.
Sono stati stanziati 30 milioni di euro di fondi nazionali per agevolare i progetti di investimento con la Legge 181/89.
L’area di crisi industriale complessa è stata dichiarata per il territorio dei Comuni di Taranto, Statte, Montemesola, Massafra e Crispiano.
Sono previsti: programmi integrati di agevolazione per le imprese; aiuti agli investimenti produttivi e alla ricerca; servizi di animazione e di sensibilizzazione del territorio; accompagnamento ai progetti d’impresa.
L’avviso pubblico per l’area di Taranto si è chiuso il 26 gennaio 2019.
Guarda la graduatoriaaggiornata a ottobre 2020.
L’evento inaugurale della RomeStartupWeek, coordinato dal Mimit, si è tenuto il 6 maggio a Palazzo Piacentini
Per presentare le offerte c’è tempo fino al 9 giugno 2025
La scadenza della procedura di gara è fissata per il 9 giugno 2025
Invitalia è Centrale di Committenza per Digital Library del MiC. Presentazione delle offerte fino al 29 maggio