
Innovazione: Invitalia al primo Policy Hackathon Nazionale dedicato alle startup italiane
L’evento inaugurale della RomeStartupWeek, coordinato dal Mimit, si è tenuto il 6 maggio a Palazzo Piacentini
Sosteniamo i territori in difficoltà economica con incentivi alle Imprese e all’occupazione per il rilancio delle aree di crisi industriale
Rilanciamo le aree di crisi industriale
Il Progetto di riqualificazione e riconversione industriale dell’area di crisi di Rieti punta a rilanciare le attività imprenditoriali presenti nel territorio, ristabilendone gli equilibri occupazionali.
Sono stati stanziati 16,1 milioni di euro: 10 milioni di fondi L. 181/89 e 6,1 milioni di risorse della Regione Lazio.
L’area di crisi comprende 44 Comuni: Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Ascrea, Belmonte in Sabina, Borbona, Borgo Velino, Cantalice, Casaprota, Castel di Tora, Castel Sant'Angelo, Cittàducale, Cittàreale, Colle di Tora, Colli sul Velino, Concerviano, Contigliano, Fiamignano, Frasso Sabino, Greccio, Labro, Leonessa, Longone Sabino, Marcetelli, Micigliano, Monte San Giovanni in Sabina, Monteleone Sabino, Montenero Sabino, Morro Reatino, Orvinio, Paganico Sabino, Petrella Salto, Poggio Bustone, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Posta, Pozzaglia Sabina, Rieti, Rivodutri, Rocca Sinibalda, Scandriglia, Torricella in Sabina, Varco Sabino.
Sono previsti incentivi per investimenti produttivi e ricerca; incentivi alla microimpresa femminile; aiuti all’occupazione; formazione professionale; servizi di animazione e di sensibilizzazione del territorio; accompagnamento ai progetti d’impresa.
L’avviso pubblico per l’area di Rieti si è chiuso l’11 marzo 2016.
Guarda la graduatoria aggiornata a febbraio 2022.
L’evento inaugurale della RomeStartupWeek, coordinato dal Mimit, si è tenuto il 6 maggio a Palazzo Piacentini
Per presentare le offerte c’è tempo fino al 9 giugno 2025
La scadenza della procedura di gara è fissata per il 9 giugno 2025
Invitalia è Centrale di Committenza per Digital Library del MiC. Presentazione delle offerte fino al 29 maggio