Rilanciamo le aree di crisi industriale

Sosteniamo i territori in difficoltà economica con incentivi alle Imprese e all’occupazione

Rilancio aree di crisi industriale

Rilanciamo le aree di crisi industriale

Rilanciamo le aree di crisi industriale

OBIETTIVI

Il Progetto di riqualificazione e riconversione industriale dell’area di crisi di Rieti punta a rilanciare le attività imprenditoriali presenti nel territorio, ristabilendone gli equilibri occupazionali.

Sono stati stanziati 16,1 milioni di euro: 10 milioni di fondi L. 181/89 e 6,1 milioni di risorse della Regione Lazio.

COMUNI COINVOLTI

L’area di crisi comprende 44 Comuni: Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Ascrea, Belmonte in Sabina, Borbona, Borgo Velino, Cantalice, Casaprota, Castel di Tora, Castel Sant'Angelo, Cittàducale, Cittàreale, Colle di Tora, Colli sul Velino, Concerviano, Contigliano, Fiamignano, Frasso Sabino, Greccio, Labro, Leonessa, Longone Sabino, Marcetelli, Micigliano, Monte San Giovanni in Sabina, Monteleone Sabino, Montenero Sabino, Morro Reatino, Orvinio, Paganico Sabino, Petrella Salto, Poggio Bustone, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Posta, Pozzaglia Sabina, Rieti, Rivodutri, Rocca Sinibalda, Scandriglia, Torricella in Sabina, Varco Sabino.

GLI INTERVENTI

Sono previsti incentivi per investimenti produttivi e ricerca; incentivi alla microimpresa femminile; aiuti all’occupazione; formazione professionale; servizi di animazione e di sensibilizzazione del territorio; accompagnamento ai progetti d’impresa.

AVVISI LEGGE 181/89

L’avviso pubblico per l’area di Rieti si è chiuso l’11 marzo 2016.

Guarda la graduatoria aggiornata a febbraio 2022.

Notizie in evidenza

Vedi tutteNotizie in evidenza