
PNRR, gara da 33 milioni per il recupero della Caserma 8° Cerimant a Roma
Offerte fino al 24 marzo 2025 per trasformare l'ex complesso militare in luogo di custodia di opere d'arte
Sosteniamo i territori in difficoltà economica con incentivi alle Imprese e all’occupazione
Rilanciamo le aree di crisi industriale
La Antonio Merloni Spa, azienda leader del comparto produttivo degli elettrodomestici, è dal 2008 in amministrazione straordinaria. La crisi ha interessato tutte le aziende del Gruppo, coinvolgendo circa 3.000 dipendenti e 73 comuni delle Regioni Marche e Umbria.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Marche, la Regione Umbria e Invitalia hanno sottoscritto un Accordo di Programma per l’attuazione del Progetto di riconversione e riqualificazione dell’area di crisi, impegnando risorse pubbliche pari a 81 milioni di euro (35 nazionali, 46 regionali).
Il Progetto promuove: l’attrazione di nuovi investimenti produttivi nell’area; lo sviluppo e la riqualificazione delle imprese esistenti; il reimpiego dei lavoratori dell’ex A. Merloni Spa.
Sono disponibili: incentivi agli investimenti e all’occupazione; servizi di informazione e orientamento sulle opportunità di investimento e di reinserimento nel mercato del lavoro; supporto finanziario da parte del sistema locale del credito.
La Regione Marche e la Regione Umbria hanno predisposto specifici interventi agevolativi a sostegno delle imprese dell’area di crisi.
Offerte fino al 24 marzo 2025 per trasformare l'ex complesso militare in luogo di custodia di opere d'arte
Invitalia è Centrale di Committenza per Digital Library del MiC. Presentazione delle offerte fino al 29 maggio
Oltre 300 milioni di euro per le Pmi del Mezzogiorno. Dal 20 maggio l’invio delle domande
L’appalto è gestito da Invitalia per conto della Regione Siciliana. Offerte fino al 23 maggio 2025