
PNRR, gara da 33 milioni per il recupero della Caserma 8° Cerimant a Roma
Offerte fino al 24 marzo 2025 per trasformare l'ex complesso militare in luogo di custodia di opere d'arte
Sosteniamo i territori in difficoltà economica con incentivi alle Imprese e all’occupazione
Rilanciamo le aree di crisi industriale
Il Progetto di rilancio di Piombino, elaborato e gestito da Invitalia, ha l’obiettivo di riconvertire il polo siderurgico dell’area, colpito dalla grave crisi del settore che ha coinvolto la sua principale azienda, la Lucchini SpA e l’intero indotto.
Con la firma dell’Accordo di Programma del 7 maggio 2015, il Governo, la Regione Toscana e gli altri enti locali hanno condiviso una strategia finalizzata alla riqualificazione ambientale e produttiva del polo siderurgico di Piombino.
L’Accordo mette a disposizione 52,2 milioni di euro, 20 milioni stanziati dal Governo (L. 181/89) e 32,2 milioni dalla Regione Toscana e prevede:
Offerte fino al 24 marzo 2025 per trasformare l'ex complesso militare in luogo di custodia di opere d'arte
Invitalia è Centrale di Committenza per Digital Library del MiC. Presentazione delle offerte fino al 29 maggio
Oltre 300 milioni di euro per le Pmi del Mezzogiorno. Dal 20 maggio l’invio delle domande
L’appalto è gestito da Invitalia per conto della Regione Siciliana. Offerte fino al 23 maggio 2025