
Innovazione: Invitalia al primo Policy Hackathon Nazionale dedicato alle startup italiane
L’evento inaugurale della RomeStartupWeek, coordinato dal Mimit, si è tenuto il 6 maggio a Palazzo Piacentini
Sosteniamo i territori in difficoltà economica con incentivi alle Imprese e all’occupazione per il rilancio delle aree di crisi industriale
Rilanciamo le aree di crisi industriale
Nella provincia di Rieti si sono susseguite diverse crisi aziendali che hanno coinvolto alcune tra le più importanti realtà produttive del territorio, compromettendo gli equilibri occupazionali dell’area. Il Sistema locale del lavoro di Rieti è stato riconosciuto come “area di crisi industriale complessa” nel 2014 e comprende 44 Comuni.
Con l’Accordo di Programma del 17 dicembre 2014 il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la Regione Lazio, la Provincia, il Comune di Rieti e Invitalia si sono impegnati ad attuare il Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale dell’area, finalizzato a sostenere gli investimenti e l’occupazione.
L’Accordo stanzia 16,1 milioni di euro: 10 milioni di fondi Legge 181/89 e 6,1 di fondi regionali.
L’evento inaugurale della RomeStartupWeek, coordinato dal Mimit, si è tenuto il 6 maggio a Palazzo Piacentini
Per presentare le offerte c’è tempo fino al 9 giugno 2025
La scadenza della procedura di gara è fissata per il 9 giugno 2025
Invitalia è Centrale di Committenza per Digital Library del MiC. Presentazione delle offerte fino al 29 maggio