Contratto di sviluppo

Per i grandi investimenti nei settori industriale, agroindustriale, turistico e della tutela ambientale

Contratto di sviluppo

Contratto di sviluppo

AVVISO

Con Decreto direttoriale 28 ottobre 2025 è stata disposta dal 4 novembre 2025 la chiusura dei termini per la presentazione delle domande di agevolazioni sul regime SA.112546 (2023/N), di cui alla sezione 2.8 del Quadro temporaneo.
Resta ferma la possibilità di presentare le domande sullo sportello “Semiconduttori” a valere sugli ulteriori regimi di aiuto applicabili.

COS'È

Dal 30 aprile 2024 è aperto il nuovo sportello dedicato alla crescita e allo sviluppo tecnologico della catena di approvvigionamento dei semiconduttori.  

La dotazione è di 3 miliardi e 292 milioni di euro. La misura è rivolta alle Imprese di ogni dimensione, in tutta Italia. 

L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto di politica industriale che vede l’Unione Europea impegnata a rafforzare la catena del valore dei semiconduttori nel medio-lungo periodo per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e la resilienza del settore (“Regolamento sui chip” o Chips Act). 

L’incentivo intende, pertanto, supportare specifici progetti in grado di introdurre in Italia capacità distintive nella fabbricazione dei semiconduttori o nella produzione di apparecchiature o componenti chiave per la filiera europea, cogliendo le opportunità offerte dall’iniziativa dell’Unione.

Italiadomani PNRR

Le nostre storie

Vedi le storie dedicate