
Contratti di Sviluppo: apre l’11 novembre il nuovo sportello PNRR per la sostenibilità dei processi produttivi
350 milioni di euro per nuove domande di agevolazione o per istanze già presentate e sospese per mancanza di risorse
Per i grandi investimenti nei settori industriale, agroindustriale, turistico e della tutela ambientale
Contratto di sviluppo
GARANZIE PRESTATE DA SOGGETTI PUBBLICI A CONDIZIONI DI MERCATO
In caso di un un’iniziativa imprenditoriale che intende utilizzare le agevolazioni dei contratti di sviluppo o della Legge 181/89 si chiede se, per la copertura dei fabbisogni finanziari, in aggiunta alle agevolazioni Invitalia, sia possibile utilizzare finanziamenti bancari, garantiti da strumenti a mercato. Tali strumenti, come quelli emessi da SACE (ad esempio SACE Growth o Sace Green), non generano alcun aiuto espresso in termini di equivalente sovvenzione lordo.
La possibilità di utilizzare garanzie cosiddette “a mercato” è in linea generale possibile in quanto le stesse, non generando ESL, non comportano problemi superamento dei massimali di aiuto. Si evidenzia tuttavia che, quantunque tali garanzie siano rilasciate a condizioni di mercato, le stesse si qualificano come intervento di sostegno pubblico. Resta dunque inteso che, qualora sia richiesto, in considerazione del regime di aiuto applicabile, che il soggetto beneficiario delle agevolazioni garantisca un apporto di risorse finanziarie prive di qualsiasi forma di supporto pubblico per una quota almeno pari al 25% dell’investimento ammissibile (come ad esempio nel caso degli aiuti a finalità regionale ex art. 14 GEBR), i finanziamenti bancari garantiti da SACE non potranno essere considerati ai fini di tale apporto.
350 milioni di euro per nuove domande di agevolazione o per istanze già presentate e sospese per mancanza di risorse
Lo sportello di Invitalia apre con una dote da 1,7 miliardi di euro di fondi PNRR messi a disposizione dal Mimit
La misura è gestita da Invitalia per conto del MIMIT
Le modifiche riguardano soprattutto la tutela ambientale e il settore turistico
È online lo short documentary realizzato da Will Media in collaborazione con Invitalia
Chiara Gambaro, finanziata da Invitalia, è amministratrice unica della Bios Laboratori
Il progetto sostenuto con l'incentivo Italia Economia Sociale
La startup innovativa finanziata da Smart&Start in un servizio del Tg1