Contratto di sviluppo

Per i grandi investimenti nei settori industriale, agroindustriale, turistico e della tutela ambientale

Contratto di sviluppo

Contratto di sviluppo

FAST TRACK – ACCORDO DI SVILUPPO

Per investimenti di almeno 50 milioni di euro il proponente può attivare una procedura “fast track”, definita accordo di sviluppo che, coinvolgendo le amministrazioni interessate, consente di ottenere una priorità nell’assegnazione dei fondi e stabilisce tempi di valutazione di 90 giorni dalla firma dell'accordo.

L’accordo di sviluppo può essere sottoscritto in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:

  • il programma di sviluppo soddisfa almeno tre dei requisiti previsti all’articolo 9, comma 6, del decreto 2 novembre 2021;
  • il programma di sviluppo è qualificabile come programma di sviluppo per la tutela ambientale ai sensi del Titolo IV del decreto;
  • il programma di sviluppo è proposto da una rete d’Imprese.

Inoltre, per i programmi di sviluppo relativi alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli deve essere verificata la capacità del programma di determinare positivi effetti o sinergie con i sistemi di filiera diretta e allargata, regionali e/o nazionali.

Per la firma di un accordo di sviluppo, nel caso sia previsto un incremento degli occupati, le Imprese devono impegnarsi ad assumere in via prioritaria i percettori di interventi di sostegno al reddito, i disoccupati a seguito di procedure di licenziamento collettivo e i lavoratori di aziende coinvolte nei tavoli di crisi istituiti presso il Ministero delle Imprese e del Made In Italy.

L’accordo di sviluppo si attiva su richiesta delle Imprese proponenti, con invio dell'apposito modulo:

-  nella fase di presentazione del contratto di sviluppo direttamente sulla piattaforma informatica;

- oppure in una fase successiva, sempre attraverso la piattaforma informatica 

Se la verifica ha esito positivo, Invitalia avvia la procedura con il MIMIT per il perfezionamento dell’accordo di sviluppo.

In assenza delle caratteristiche di rilevanza strategica e ammissibilità del progetto, le domande di finanziamento sono esaminate in ordine cronologico.

Le nostre storie

Vedi le storie dedicate

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy