Contratto di sviluppo

Per i grandi investimenti nei settori industriale, agroindustriale, turistico e della tutela ambientale

Contratto di sviluppo

Contratto di sviluppo

COME RICHIEDERE LE RISORSE

L'istanza Batterie - Net Zero si attiva su richiesta delle imprese, con le seguenti modalità:

PER LE NUOVE DOMANDE DI CONTRATTO DI SVILUPPO: in fase di presentazione del contratto di sviluppo sulla piattaforma dedicata, oltre alla documentazione obbligatoria relativa alla Proposta di Contratto di sviluppo disponibile in questa pagina, deve essere caricata anche l'Istanza Batterie - Net Zero ed i relativi allegati sotto indicati.

PER LE DOMANDE DI CONTRATTO DI SVILUPPO GIÀ PRESENTATE  che sono sospese per carenza di risorse finanziarie è necessario, a partire dalla data di apertura dello sportello, presentare tramite la piattaforma informatica l’apposito modulo Istanza Batterie - Net Zero ed i relativi allegati sotto indicati.

N.B. I programmi dovranno assicurare, tra l'altro:

  • il rispetto del divieto di doppio finanziamento ai sensi dell'articolo 9 del regolamento (UE) 2021/241;
  • il rispetto del principio DNSH e degli orientamenti tecnici della Commissione europea di cui alla comunicazione 2021/C 58/01 sull'applicazione del medesimo principio, secondo le indicazioni operative elaborate in sede europea e nazionale. 

Le domande che, in esito alle verifiche condotte dall'Agenzia, risultino prive dei requisiti di ammissibilità previsti dal Decreto e dalla normativa applicabile per l'intervento, rientreranno nella graduatoria ordinaria della misura agevolativa e saranno istruite dall'Agenzia in base all'ordine cronologico di presentazione.

Le nostre storie

Vedi le storie dedicate

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy