Contratto di sviluppo

Per i grandi investimenti nei settori industriale, agroindustriale, turistico e della tutela ambientale

Contratto di sviluppo

Contratto di sviluppo

SELEZIONE ESPERTI IN RICERCA E SVILUPPO

Per la valutazione dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, Invitalia si avvale di esperti esterni selezionati tra quelli inseriti nell’Albo degli esperti in innovazione tecnologica istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Direzione generale per gli incentivi alle imprese - DGIAI).

Come previsto dal DM 8 novembre 2016, la nomina degli esperti deve avvenire sulla base delle procedure di selezione concordate con la Commissione europea secondo principi di trasparenza e rotazione degli incarichi.

Invitalia si è pertanto dotata di una procedura informatica per la selezione casuale degli esperti tra quelli inseriti nell’Albo.

Invitalia, secondo le indicazioni fornite dal MIMIT con la nota n. 9062 del 01/02/2017, applica la seguente procedura:

  • individuazione del sottoinsieme degli esperti iscritti all’Albo istituito presso il MISE-DGIAI, che hanno dichiarato di possedere competenze in un Settore Industriale e in uno o più Ambiti Applicativi, tenuto conto dell’attività prevista dai richiedenti le agevolazioni;
  • esclusione dalla selezione della Regione o delle Regioni in cui le Imprese richiedenti operano o hanno la sede legale;
  • esclusione dalla selezione di tutti gli esperti:
    • di cui alla lettera c) dell’art. 3, comma 1 del Decreto 7 ottobre 2015 del MISE;
    • che hanno rinunciato per TRE volte consecutive nell’arco dell’ultimo anno di riferimento a partire dalla data di selezione;
    • che abbiano accettato DUE incarichi di valutazione dall’Agenzia nell’arco dell’ultimo anno di riferimento a partire dalla data di selezione;
  • applicazione di un algoritmo che estrae casualmente gli esperti selezionati sulla base dei filtri riportati ai punti precedenti, dando origine all’elenco ufficiale.

Il sistema genera in automatico un elenco di 5 esperti, ordinati secondo l’ordine progressivo di estrazione.

Alla procedura di selezione prende parte una commissione composta da 3 soggetti interni a Invitalia, di cui due dell’Area Grandi Investimenti, responsabile della gestione dei contratti di sviluppo, e una dell’Area Risorse Umane, i quali redigono e firmano il verbale della procedura di selezione, che viene mantenuto agli atti dell’Agenzia per tutto il periodo della durata del contratto di sviluppo.

Invitalia provvede quindi a prendere contatto con l’esperto risultato primo dell’elenco per il conferimento dell’incarico, indicando un termine entro il quale l’esperto stesso sarà tenuto a rispondere con l’accettazione o con il diniego, fornendo un motivato rifiuto. In caso di indisponibilità da parte dell’esperto o di mancato riscontro entro il termine indicato, l’Agenzia contatterà il successivo nominativo.

Le nostre storie

Vedi le storie dedicate

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy