Contratto di sviluppo

Per i grandi investimenti nei settori industriale, agroindustriale, turistico e della tutela ambientale

Contratto di sviluppo

Contratto di sviluppo

PRESENTA LA DOMANDA

Le domande possono essere inviate solo online, sulla piattaforma dedicata. Invitalia valuta i progetti ed eroga le agevolazioni.

Esistono due differenti sportelli, uno per i progetti industriali (compresi quelli relativi alla trasformazione di prodotti agricoli) e di tutela ambientale e un altro per i programmi turistici (vedi Decreto 14 settembre 2023). 

L’Impresa (o la rete di Imprese) può inviare la domanda attraverso il suo rappresentante legale o un procuratore speciale o un delegato.

Per presentare la domanda è necessario:

  • disporre di una firma digitale;
  • disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC);
  • avere un’identità digitale (SPID, CNS, CIE);
  • accedere alla piattaforma online per compilare la domanda, caricare il business plan e gli allegati.

Per maggiori informazioni su come registrarti consulta il Manuale utente anagrafica e deleghe

Al termine della compilazione del piano di impresa, dell’invio telematico della domanda e dei relativi allegati viene assegnato un protocollo elettronico.

 

Accedi alla nuova piattaforma incentivi e presenta la domanda

Attenzione: se hai già presentato la domanda sulla piattaforma precedente, per visualizzarla ti invitiamo a registrare la tua impresa su Anagrafica e deleghe.

 

Procedura “fast track” – Accordo di sviluppo

In fase di presentazione della domanda si può richiedere la procedura dell’accordo di sviluppo: è necessario compilare l’apposito modulo, firmarlo digitalmente e caricarlo sulla piattaforma insieme alla restante documentazione.

Il “fast track” può essere richiesto sempre tramite la nuova piattaforma incentivi anche successivamente alla presentazione della domanda: 

Istruzioni per le imprese che avviano gli investimenti prima dell’esito dell’istruttoria: inserimento del CUP nelle fatture e nei giustificativi di spesa.

AVVISO

La modulistica è stata aggiornata a seguito della pubblicazione del decreto ministeriale del 6 novembre 2024 riguardante le modifiche alla disciplina dei contratti di sviluppo.

ULTERIORE DOCUMENTAZIONE PER SPORTELLI SPECIFICI

Le nostre storie

Vedi le storie dedicate

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy