
Progetto Bagnoli
Un progetto di risanamento ambientale e rigenerazione urbana tra i più importanti d’Europa

Progetto Bagnoli
RIGENERAZIONE URBANA
Il grande parco urbano di 130 ettari che si affaccia sul mare rappresenta il cuore pulsante della rigenerazione urbana. Al suo interno, i manufatti di archeologia industriale accolgono nuovi usi pubblici e privati e costituiscono i poli attrattori del parco. Ai suoi margini, le aree di sviluppo insediativo si caratterizzano per una forte mixitè di usi dell’abitazione, del lavoro, dell'istruzione, della cultura, del tempo libero, del turismo e del commercio.
Fotografie di Mario Ferrara, Lorenzo Leone, Alessandro Solano
Notizie in evidenza
Vedi tutteNotizie in evidenza
Lighting Flowers di Franz Cerami illumina Bagnoli
Dal 13 settembre l’ex polo siderurgico apre al pubblico trasformandosi in un museo a cielo aperto

Bagnoli, firmato il protocollo d’intesa per il recupero e la riconversione dell’ex sito industriale
A Napoli il presidente Meloni e il sindaco Manfredi firmano l’intesa che assegna 1,2 miliardi

Bagnoli, sottoscritto l'accordo per l'elettrificazione dell'area
Prevista la realizzazione di una nuova cabina primaria e i relativi raccordi alla Rete di Trasmissione Nazionale, indispensabili per lo sviluppo dell’area

Bagnoli, pronta bonifica del parco urbano per interventi di risanamento ambientale: al via gara da 269 milioni
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il 20 dicembre 2022