Progetto Bagnoli

Un progetto di risanamento ambientale e rigenerazione urbana tra i più importanti d’Europa

Progetto Bagnoli

Progetto Bagnoli

GOVERNANCE

La realizzazione del Programma di Risanamento Ambientale e di Rigenerazione Urbana (PRARU) è disciplinata da una norma speciale (art. 33, D.L. 133/2014 e ss.mm.ii.) che prevede una specifica governance costituita da: 

  • Invitalia. È soggetto attuatore e proprietario dell’area. Ha il compito di attuare il PRARU, comprese eventuali misure straordinarie di salvaguardia ambientale, svolgendo la funzione di stazione appaltante per l'affidamento e la realizzazione di tutte le opere
     
  • Cabina di regia. È presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione ed è composta dai Ministri Imprese e Made in Italy, Ambiente, Infrastrutture, Cultura, dal Presidente della Regione Campania e dal Commissario/Sindaco di Napoli. Ha funzioni di impulso e indirizzo dell’azione di riqualificazione dell’area e di concertazione istituzionale.
     
  • Commissario di governo. È individuato nel sindaco pro tempore del comune di Napoli. Ha poteri speciali in deroga alle norme vigenti, assicura anche il controllo e la supervisione dei processi amministrativi e delle procedure. Si avvale di un’apposita struttura commissariale.