Progetto Bagnoli

Un progetto di risanamento ambientale e rigenerazione urbana tra i più importanti d’Europa

Progetto Bagnoli

Progetto Bagnoli

COS’È

Il Progetto Bagnoli è la più rilevante operazione integrata di risanamento ambientale e di rigenerazione urbana in Italia e tra le più importanti in Europa.  

L’obiettivo è restituire alla città metropolitana di Napoli un’area di grande bellezza paesaggistica, promuovendo il recupero ambientale, la tutela e la rifunzionalizzazione dei manufatti di archeologia industriale, la creazione di nuove attività, la sostenibilità energetica e l’inclusione sociale. 

La bonifica e la rigenerazione di Bagnoli è disciplinata da una norma speciale (art. 33, D.L. 133/2014 e ss.mm.ii.), che prevede una specifica governance, prescrizioni, termini e modalità per la realizzazione degli interventi.  

La norma dichiara Bagnoli “Area di Rilevante Interesse Nazionale” (ARIN), a causa delle condizioni di estremo degrado ambientale in cui versa. 

La legge prevede l’approvazione e l’attuazione di un Programma di Risanamento Ambientale e di Rigenerazione Urbana (PRARU). 

Obiettivi del PRARU sono: 

  • la bonifica e il risanamento ambientale delle aree a terra e dell’area marina
  • la realizzazione delle infrastrutture interne al sito
  • la rigenerazione urbana dell’area 

Il PRARU è ispirato ai principi della sostenibilità ambientale, energetica e idrica.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy