
Lighting Flowers di Franz Cerami illumina Bagnoli
Dal 13 settembre l’ex polo siderurgico apre al pubblico trasformandosi in un museo a cielo aperto
Un progetto di risanamento ambientale e rigenerazione urbana tra i più importanti d’Europa
Progetto Bagnoli
Aggiornata al 22 gennaio 2024
Appalto misto di servizi di ingegneria e architettura per la progettazione definitiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per appalto integrato, comprensivo di servizi di indagini e di lavori di test di dimostrazione tecnologica, oltre ai servizi di direzione dei lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, afferente all’intervento denominato “Rimozione colmata, bonifica degli arenili emersi nord e sud e risanamento e gestione dei sedimenti marini compresi nell’area di Rilevante Interesse Nazionale di Bagnoli-Coroglio”
Documentazione presentata per la valutazione di Impatto Ambientale (PNIEC-PNRR)
Conferenza di Servizi, ai sensi dell’art. 33, comma 9, del decreto-legge n. 133/2014 e ss.mm.ii., in forma semplificata ed in modalità asincrona ex articolo 14-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii., per l’approvazione dei PROGETTI DEFINITIVI DI BONIFICA DEL LOTTO 2 PARCO URBANO E DEL SUB-LOTTO 7 SEDIME INFRASTRUTTURE all’interno dell’Area di Rilevante Interesse Nazionale di Bagnoli-Coroglio”
Indizione 20/11/23 - Conclusione 29/12/2023
Conferenza di Servizi, ai sensi dell’art. 33, comma 9, del decreto-legge n. 133/2014 e ss.mm.ii., in modalità asincrona ex articolo 14-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii., per l’approvazione dei PROGETTI DEFINITIVI DI BONIFICA DEL LOTTO 2 PARCO URBANO E DEL SUB-LOTTO 7 SEDIME INFRASTRUTTURE all’interno dell’Area di Rilevante Interesse Nazionale di Bagnoli-Coroglio”
Indizione 27/06/23 - Conclusione 04/08/2023
Nuova Indizione della Conferenza di Servizi in forma semplificata ed in modalità asincrona, ai sensi dell’articolo 14-bis, comma 5, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii., per l’approvazione del PIANO DI CARATTERIZZAZIONE Sito Sospetto Contaminato nel SIN “Bagnoli – Coroglio” AREA CAVONE DEGLI SBIRRI
Indizione 01/12/2022 - Conclusione 21/12/2022
Conferenza di Servizi in forma semplificata ed in modalità asincrona, ai sensi dell’articolo 14-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii., per l’approvazione del PIANO DI CARATTERIZZAZIONE Sito Sospetto Contaminato nel SIN “Bagnoli – Coroglio” AREA CAVONE DEGLI SBIRRI
Indizione 03/10/2022 – Sospensione termini 14/10/2022 - Ripresa termini 04/11/2022 - Nuova chiusura termini 09/11/2022 - Conclusione 14/11/2022
Conferenza dei Servizi_Progetto definitivo di bonifica lotto III – Parco dello Sport
Indizione 04/08/2021 – Adozione 27/09/2021 - Approvazione 27/06/23
Conferenza dei Servizi_Progetto Definitivo Bonifica Lotto 1 Fondiarie all’interno del sito di rilevante interesse nazionale di Bagnoli-Coroglio rev_1
Indizione 30/04/2021 – Adozione 01/06/2021 - Approvazione 27/06/23
Conferenza dei Servizi_Progetto definitivo per la messa in sicurezza della falda di Bagnoli
Indizione 28/09/2020 – Approvazione 17/11/2020
Conferenza dei Servizi preliminare_Progetto di Fattibilità Tecnico Economica Bonifiche e Risanamento Ambientale del Sito di Interesse Nazionale Bagnoli – Coroglio
Indizione 26/06/2020 – Conclusione 13/08/2020 (Trasmissione al Soggetto Attuatore delle determinazioni delle Amministrazioni interessate)
Conferenza dei Servizi_Progetto definitivo di bypass del TAF Ex Bagnolifutura e collegamento della barriera idraulica all'impianto TAF in area colmata
Indizione 30/09/2019 – Approvazione 13/11/2019
Conferenza dei Servizi_Progetto definitivo bonifica area ex Eternit
Indizione 05/04/2018 – Approvazione 13/02/2019
Esecuzione di test pilota delle tecnologie di bonifica basate sulla Bio-phytoremediation
Luglio 2018
Messa in sicurezza presso l’area ex capannoni Morgan
Aprile 2018
Progetto esecutivo per la manutenzione dell’arenile nord - ripascimento arenile e nuova difesa spondale
Aprile 2016
Dal 13 settembre l’ex polo siderurgico apre al pubblico trasformandosi in un museo a cielo aperto
A Napoli il presidente Meloni e il sindaco Manfredi firmano l’intesa che assegna 1,2 miliardi
Prevista la realizzazione di una nuova cabina primaria e i relativi raccordi alla Rete di Trasmissione Nazionale, indispensabili per lo sviluppo dell’area
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il 20 dicembre 2022