Progetto Bagnoli

Un progetto di risanamento ambientale e rigenerazione urbana tra i più importanti d’Europa

Progetto Bagnoli

Progetto Bagnoli

AMBIENTE

L’attività di bonifica, necessaria per la quasi totalità dell’ex sito industriale, comporta la rimozione e il trattamento di ingenti quantità di terreni e materiali di riporto.  

Questi materiali, compatibilmente con il loro stato di contaminazione e con la tipologia di bonifica applicata, saranno riutilizzati all’interno dell’area in un’ottica di economia circolare.  

Sono privilegiate tecnologie di bonifica di tipo biologico, a basso impatto, già integrate con i futuri interventi di realizzazione del parco urbano.  

Altrettanta attenzione è posta al principio dell’invarianza idraulica, che si basa sul limitare il carico idraulico che grava sull’area, determinato dalle nuove edificazioni, attraverso soluzioni di captazione, raccolta e riutilizzo.  

Il grande parco urbano è gestito come una grande macchina ambientalmente sostenibile.  

La necessità di provvedere all’irrigazione delle specie vegetali che saranno impiantate, assicurando il soddisfacimento del relativo fabbisogno idrico anche nei periodi più caldi, sarà soddisfatta grazie allo sfruttamento della falda sottostante la piana di Bagnoli, oltre che dal riutilizzo di tutte le acque meteoriche che saranno raccolte in vasche di stoccaggio. Il sistema di irrigazione, inoltre, sarà supportato da una smart irrigation, che consentirà di ottimizzare il consumo d’acqua in funzione delle condizioni termo-igrometriche, delle previsioni meteorologiche e delle condizioni sito-specifiche dei terreni. 

All’interno del parco sarà realizzato un hub ambientale in grado di gestire il recupero e il riciclo delle ramaglie e dei rifiuti e saranno utilizzati esclusivamente mezzi di trasporto elettrici.  

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy