
Progetto Bagnoli
Un progetto di risanamento ambientale e rigenerazione urbana tra i più importanti d’Europa

Progetto Bagnoli
LE BONIFICHE
Il risanamento ambientale è la prima azione da mettere in campo per avviare il processo di rigenerazione urbana. Quasi tutte le aree del sito di Bagnoli, a terra e a mare, sono soggette a interventi di bonifica. Le tecnologie di bonifica sono state determinate a partire da un’analisi integrata tra lo stato di contaminazione dei suoli e le destinazioni d’uso future definite dalla disciplina urbanistica vigente.
Notizie in evidenza
Vedi tutteNotizie in evidenza
Lighting Flowers di Franz Cerami illumina Bagnoli
Dal 13 settembre l’ex polo siderurgico apre al pubblico trasformandosi in un museo a cielo aperto

Bagnoli, firmato il protocollo d’intesa per il recupero e la riconversione dell’ex sito industriale
A Napoli il presidente Meloni e il sindaco Manfredi firmano l’intesa che assegna 1,2 miliardi

Bagnoli, sottoscritto l'accordo per l'elettrificazione dell'area
Prevista la realizzazione di una nuova cabina primaria e i relativi raccordi alla Rete di Trasmissione Nazionale, indispensabili per lo sviluppo dell’area

Bagnoli, pronta bonifica del parco urbano per interventi di risanamento ambientale: al via gara da 269 milioni
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il 20 dicembre 2022