
Lighting Flowers di Franz Cerami illumina Bagnoli
Dal 13 settembre l’ex polo siderurgico apre al pubblico trasformandosi in un museo a cielo aperto
Un progetto di risanamento ambientale e rigenerazione urbana tra i più importanti d’Europa

Progetto Bagnoli
Aggiornata al 17 novembre 2025
Napoli ospiterà la 38ª edizione della Louis Vuitton America's Cup, la più antica e rinomata competizione velica al mondo, che si terrà nella primavera-estate del 2027. Nell’area di Bagnoli saranno collocate le basi logistiche e operative dei team internazionali, mentre il campo di regata sarà il lungomare partenopeo.
Conferenza di Servizi, ai sensi dell’art. 33, comma 9, del D.L. n. 133/2014 e ss.mm.ii., in modalità asincrona ex articolo 14-bis della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii., per l’approvazione dei seguenti progetti necessari allo svolgimento della 38a America’s Cup - Napoli 2027:
di cui al Programma degli Interventi Infrastrutturali approvato dalla Cabina di regia del 4 agosto 2025, ai sensi dell’art. 7, comma 3, del D. L. 96/2025.
Indizione 6 novembre 2025
I documenti rimangono riservati fino ad approvazione ai soli partecipanti alla Conferenza dei Servizi
Scarica gli allegati, i file della documentazione della conferenza sono protetti da password

Dal 13 settembre l’ex polo siderurgico apre al pubblico trasformandosi in un museo a cielo aperto

A Napoli il presidente Meloni e il sindaco Manfredi firmano l’intesa che assegna 1,2 miliardi

Prevista la realizzazione di una nuova cabina primaria e i relativi raccordi alla Rete di Trasmissione Nazionale, indispensabili per lo sviluppo dell’area

Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il 20 dicembre 2022