
Autoimpiego, aperta la piattaforma per richiedere gli incentivi
Le agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti sono previste dal decreto Coesione.
L’incentivo per le imprese a prevalente partecipazione giovanile o femminile

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero
A partire dal 18 aprile 2025 ciascun beneficiario, esclusivamente tramite il proprio legale rappresentante, può verificare autonomamente sul portale dedicato la propria posizione rispetto agli impegni finanziari assunti con Invitalia.
Scarica le linee guida per la gestione del credito
Documenti per le imprese che hanno firmato il contratto di finanziamento
Modulo per la richiesta di erogazione (da utilizzare per tutte le richieste astato di avanzamento lavori e per la richiesta di anticipo)
In caso di richiesta di anticipo:

Le agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti sono previste dal decreto Coesione.

L’iniziativa, promossa dal Mimit e realizzata con il supporto di Invitalia, punta a orientare i giovani verso un consumo consapevole e responsabile

Avviati i tirocini per oltre 200 giovani in 159 imprese italiane

Il sito si rivolge a imprenditrici, studentesse, ricercatrici e a tutte le donne che vogliono acquisire o migliorare le competenze manageriali

Con Nuove Imprese a Tasso Zero, Ivana Carmen Mottola ha realizzato la sua idea innovativa

Il più grande parco avventura del Centro Italia, nel comune di Fiumicino, ha aperto anche grazie agli incentivi di Nuove Imprese a Tasso Zero.

In primavera aprirà un punto vendita a Pechino

La rinascita del Ciak di Roma grazie anche alle agevolazioni di "Nuove imprese a tasso zero"