ON - Nuove imprese a tasso zero

L’incentivo per le imprese a prevalente partecipazione giovanile o femminile

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero

ON - Nuove imprese a tasso zero

COME SI PRESENTA LA DOMANDA

Le domande possono essere inviate solo online attraverso la piattaforma web di Invitalia e vengono esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione. L’incentivo è a “sportello” e non prevede graduatorie.  

Per richiedere le agevolazioni è necessario: 

  • essere in possesso di una identità digitale (SPID, CNS, CIE) ;
  • accedere all’area riservata per compilare online la domanda, caricare il business plan e gli allegati. 

Per concludere la procedura di presentazione della domanda è necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). 

Al termine della compilazione del piano di impresa e dell’invio telematico della domanda e dei relativi allegati, verrà assegnato un protocollo elettronico. 

 

L’iter di valutazione prevede due fasi: 

  • la prima fase inizia con un colloquio con il team di Invitalia per verificare le competenze tecniche, organizzative e gestionali del team imprenditoriale e la coerenza interna del progetto da agevolare, anche rispetto alle potenzialità del mercato. All’esito positivo della prima fase viene inviata una comunicazione in cui si richiede al proponente la documentazione necessaria per svolgere l’ulteriore colloquio di approfondimento;
  • la seconda fase prevede un secondo colloquio per valutare la sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa e determinare il costo del programma ammissibile, la funzionalità e la coerenza delle spese oggetto del programma e l’idoneità della sede individuata. 

Notizie in evidenza

Vedi tutteNotizie in evidenza