Il Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) dell'area di crisi di Gela stanzia complessivamente 25 milioni di euro a sostegno degli investimenti produttivi attraverso la L. 181/89 (di cui 15 a valere sul PON Imprese e Competitività e 10 messi a disposizione dalla Regione Siciliana).
INCENTIVI | SOGGETTO GESTORE |
Legge 181/89 - promuove programmi di investimento da parte di PMI (newco ed ampliamenti), di importo uguale o superiore a 1,5 mln€, finalizzati alla creazione di nuovi posti di lavoro. Con Circolare direttoriale 6 febbraio 2019 n. 37925, è stato emanato l'Avviso Legge 181/89 per l’area di crisi di Gela con una dotazione finanziaria di 25 milioni di euro. Nell'ambito delle attività previste dal Progetto è stato emanato, con Circolare direttoriale 6 febbraio 2019 n. 37925 e ss.mm.ii., l’Avviso Legge 181/89 per l’area di crisi di Gela che si è chiuso il giorno 13 giugno 2019 alle ore 12. Report delle domande presentate Guarda la graduatoria di ammissione (aggiornata a luglio 2021) |
Invitalia |
A sostegno del sistema imprenditoriale sono inoltre attivi i seguenti strumenti agevolativi:
Agevolazioni nazionali
- Contratti di Sviluppo
- Resto al Sud
- Smart&Start Italia
- Nuove Imprese a Tasso Zero
- Selfiemployment
- Piano Transizione 4.0
- Fondo di Garanzia per le PMI
- Nuova Sabatini
- Nuova Marcora
- Accordi per l'innovazione
- Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita
- Macchinari innovativi