
Brevetti+, al via il bando 2025
Lo sportello di Invitalia sarà aperto dal 20 novembre fino a esaurimento delle risorse finanziarie
L’incentivo per rilanciare le aree di crisi industriale

Legge 181
Con la Circolare del Direttore generale per gli incentivi alle imprese n. 2006 del 5 settembre 2025, che sostituisce la precedente Circolare direttoriale 16 giugno 2022, n. 237343 e ss.mm.ii., sono state fornite nuove indicazioni di dettaglio per l’accesso alle agevolazioni, la presentazione delle domande e l’attuazione degli interventi. La circolare del 5 settembre 2025 si applica alle domande presentate successivamente alla data della sua adozione (5 settembre 2025), mentre per le domande già presentate resta ferma l’applicazione delle disposizioni contenute nella Circolare direttoriale n. 237343 del 16 giugno 2022 e ss.mm.ii.
Come previsto dall’Avviso del 5 settembre 2025, è disposta, a partire dalle ore 12:00 dell’8 settembre 2025, la chiusura degli sportelli per la presentazione delle domande relative alla Legge 181 nei seguenti territori:
La legge 181/89 è l'incentivo per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore.
Sostiene progetti di ampliamento e riqualificazione industriale con l’obiettivo di creare nuova occupazione.
Si rivolge alle imprese costituite in società di capitali, comprese le società cooperative e le società consortili.
Invitalia valuta i progetti, eroga le agevolazioni e monitora la realizzazione dei programmi di investimento.
Sono finanziabili programmi di investimento produttivo e di tutela ambientale con un importo minimo di spese ammissibili di 1 milione di euro.
Le agevolazioni coprono fino a un massimo del 75% delle spese in forma di:
Mappa interattiva degli aiuti a finalità regionale
Per saperne di più:
La legge 181/89 si applica alle aree di crisi industriale complesse, come individuate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e non complesse.

Lo sportello di Invitalia sarà aperto dal 20 novembre fino a esaurimento delle risorse finanziarie

Per presentare le offerte c’è tempo fino al 13 novembre 2025

Le domande possono essere presentate fino al 10 dicembre 2025

Il percorso di formazione manageriale realizzato con SIMA si è concluso alla presenza del ministro Urso

L'azienda di Biella che produce tessuti di alta gamma per l’abbigliamento maschile ha investito 1,6 milioni di euro

Grazie alla Legge 181 realizzata una piattaforma all’avanguardia per le imbarcazioni. Guarda il video

L’azienda che opera nella carpenteria metallica ha rinnovato la struttura e i macchinari

Sip&T e CTI Foodtech sono state finanziate con gli incentivi della legge 181/89 gestita da Invitalia