
PNRR, gara da 33 milioni per il recupero della Caserma 8° Cerimant a Roma
Offerte fino al 24 marzo 2025 per trasformare l'ex complesso militare in luogo di custodia di opere d'arte
L’incentivo per rilanciare le aree di crisi industriale
Legge 181
La legge 181/89 è l'incentivo per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore.
Sostiene progetti di ampliamento e riqualificazione industriale con l’obiettivo di creare nuova occupazione.
Si rivolge alle imprese costituite in società di capitali, comprese le società cooperative e le società consortili.
Invitalia valuta i progetti, eroga le agevolazioni e monitora la realizzazione dei programmi di investimento.
Sono finanziabili programmi di investimento produttivo e di tutela ambientale con un importo minimo di spese ammissibili di 1 milione di euro.
Le agevolazioni coprono fino ad un massimo del 75% delle spese in forma di:
Mappa interattiva degli aiuti a finalità regionale
Per saperne di più:
La legge 181/89 si applica alle aree di crisi industriale complesse, come individuate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e non complesse.
Attivo
Attivo
Offerte fino al 24 marzo 2025 per trasformare l'ex complesso militare in luogo di custodia di opere d'arte
Invitalia è Centrale di Committenza per Digital Library del MiC. Presentazione delle offerte fino al 29 maggio
Oltre 300 milioni di euro per le Pmi del Mezzogiorno. Dal 20 maggio l’invio delle domande
L’appalto è gestito da Invitalia per conto della Regione Siciliana. Offerte fino al 23 maggio 2025
È online lo short documentary realizzato da Will Media in collaborazione con Invitalia
Chiara Gambaro, finanziata da Invitalia, è amministratrice unica della Bios Laboratori
Il progetto sostenuto con l'incentivo Italia Economia Sociale
La startup innovativa finanziata da Smart&Start in un servizio del Tg1