
PNRR, gara da 33 milioni per il recupero della Caserma 8° Cerimant a Roma
Offerte fino al 24 marzo 2025 per trasformare l'ex complesso militare in luogo di custodia di opere d'arte
L’incentivo per rilanciare le aree di crisi industriale
Legge 181
Campania
Dicembre 2023
La Direzione Generale per gli incentivi alle Imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in conformità all'art. 38, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (UE) n. 1303/2013, ha disposto, con il Decreto Direttoriale n.4074 del 14 dicembre 2023, il quarto versamento, per un importo pari ad euro 220.504,28, sullo strumento finanziario, costituito presso Invitalia, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati previsti dallo strumento agevolativo di cui alla Legge 181 del 1989 a valere sulle risorse del Programma Operativo Regionale 2014-2020 Campania FESR - Asse III. La stessa Direzione Generale, con Decreto Direttoriale n.4249 del 21 dicembre 2023, ha disposto il quinto versamento, per un importo pari ad euro 291.000,00, sul medesimo strumento finanziario.
Settembre 2022
La Direzione generale per gli incentivi alle Imprese del Ministero dello sviluppo economico, in conformità all'art. 38, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (UE) n. 1303/2013, ha disposto, con il decreto direttoriale n. 2660 del 05 settembre 2022, il terzo versamento di un importo pari ad euro 3.814.761,42 sullo strumento finanziario, costituito presso Invitalia, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati previsti dallo strumento agevolativo di cui alla Legge 181 del 1989 a valere sulle risorse del Programma Operativo Regionale 2014-2020 Campania FESR - Asse III.
Aprile 2022
Il decreto direttoriale n. 1035 del 5 aprile 2022, ha rideterminato in euro 15.259.045,67 l’assegnazione a valere sulle risorse dell’Asse III del POR FESR Campania 2014-2020 al Fondo rotativo costituito presso Invitalia in conformità all’articolo 38, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (UE) n. 1303/2013, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati in favore delle imprese beneficiarie delle agevolazioni a valere sullo strumento agevolativo di cui alla Legge n. 181 del 1989. Inoltre, il medesimo decreto ha autorizzato il versamento dell’importo complessivo di euro 879.522,84, a titolo di secondo versamento allo strumento finanziario destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati in favore delle imprese beneficiarie delle agevolazioni di cui alla Legge n. 181 del 1989 a valere sulle risorse del POR FESR Campania 2014-2020, ai sensi di quanto previsto dall’art. 41 paragrafo 1, lettera c), punto i) del Regolamento (UE) n. 1303/2013. Tale importo è determinato quale differenza tra l’importo di euro 3.814.761,42, corrispondente al 25% della dotazione del Fondo rotativo di cui alla Legge n. 181 del 1989 POR FESR Campania così rideterminata, e l’importo di euro 2.935.238,58, da recuperare in esito alla rideterminazione della dotazione del medesimo Fondo.
Dicembre 2018
La Direzione generale per gli incentivi alle Imprese del Ministero dello sviluppo economico, in conformità all'art. 38, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (UE) n. 1303/2013, ha disposto, con il decreto direttoriale n. 4076 del 7 dicembre 2018, il primo versamento di un importo pari ad euro 6.750.000,00 sullo strumento finanziario, costituito presso Invitalia, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati previsti dallo strumento agevolativo di cui alla Legge 181 del 1989 a valere sulle risorse del Programma Operativo Regionale 2014-2020 Campania FESR - Asse III. Tale disposizione segue la sottoscrizione, ai sensi dell’art. 123 del regolamento (UE) n. 1303/2013, della Convenzione 15 novembre 2018 per l’espletamento delle funzioni di Organismo Intermedio nell'ambito del POR Campania tra il Ministero dello sviluppo economico e la Regione Campania.
Basilicata
Dicembre 2018 - La Direzione generale per gli incentivi alle Imprese del Ministero dello sviluppo economico, in conformità all'art. 38, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (UE) n. 1303/2013, ha disposto con il decreto direttoriale n. 4214 del 18 dicembre 2018, il primo versamento di un importo pari ad euro 506.250,00 sullo strumento finanziario, costituito presso Invitalia, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati previsti dallo strumento agevolativo di cui alla Legge 181 del 1989 a valere sulle risorse del Programma Operativo Regionale 2014-2020 Basilicata FESR - Asse III. Tale disposizione segue la sottoscrizione, ai sensi dell’art. 123 del regolamento (UE) n. 1303/2013, della Convenzione 22 novembre 2018 per l’espletamento delle funzioni di Organismo Intermedio nell'ambito del POR Basilicata tra il Ministero dello sviluppo economico e la Regione Basilicata.
Offerte fino al 24 marzo 2025 per trasformare l'ex complesso militare in luogo di custodia di opere d'arte
Invitalia è Centrale di Committenza per Digital Library del MiC. Presentazione delle offerte fino al 29 maggio
Oltre 300 milioni di euro per le Pmi del Mezzogiorno. Dal 20 maggio l’invio delle domande
L’appalto è gestito da Invitalia per conto della Regione Siciliana. Offerte fino al 23 maggio 2025
È online lo short documentary realizzato da Will Media in collaborazione con Invitalia
Chiara Gambaro, finanziata da Invitalia, è amministratrice unica della Bios Laboratori
Il progetto sostenuto con l'incentivo Italia Economia Sociale
La startup innovativa finanziata da Smart&Start in un servizio del Tg1