INVITALIA PER IL PNRR

Tutte le attività di Invitalia per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Gli interventi sono focalizzati su settori innovativi e strategici
digitalizzazione e cultura
 

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

 

La Missione 1 del PNRR si pone l’obiettivo di dare un impulso decisivo al rilancio della competitività e della produttività del Sistema Paese. Per una sfida di questa entità è necessario un intervento profondo, che agisca su più elementi chiave del nostro sistema economico: la connettività per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, una PA moderna e alleata dei cittadini e del sistema produttivo e la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico, anche in funzione di promozione dell’immagine e del brand del Paese. Lo sforzo di digitalizzazione e innovazione è centrale in questa Missione.

 

Insieme al Ministero dello sviluppo economico, Invitalia, grazie alle risorse stanziate dal PNRR, gestisce:

 

Insieme al Ministero del Turismo Invitalia è l’interlocutore di riferimento per:

 

Invitalia supporta il Ministero della Cultura nelle procedure per la digitalizzazione del patrimonio culturale e nell’attuazione del “Piano di investimenti strategici sui siti del patrimonio culturale, edifici e aree naturali” (6 procedure di gara per accordi quadro del valore di 865 milioni di euro). Per il Mic l'Agenzia gestisce inoltre l'incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC), che favorisce l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit.

 

Su incarico del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, Invitalia gestisce Contratti per la logistica agroalimentare, l'incentivo che ha l'obiettivo di potenziare i sistemi di logistica e stoccaggio del settore agroalimentare, ridurre i costi ambientali ed economici e sostenere l'innovazione dei processi di produttivi verso forme produttive più sostenibili.

 

Inoltre, il Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, ha affidato a Infratel Italia la realizzazione degli interventi per le infrastrutture digitali relativi alle misure: