INVITALIA PER IL PNRR

Tutte le attività di Invitalia per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Le attività a sostegno dello sviluppo sostenibile
Invitalia per il PNRR
 

Green e transizione ecologica

 

La Missione 2 del PNRR punta a una radicale transizione ecologica verso la completa neutralità climatica e lo sviluppo ambientale sostenibile per mitigare le minacce a sistemi naturali e umani. Consta di 4 Componenti: Agricoltura sostenibile ed Economia circolare; Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile; Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici; Tutela del territorio e della risorsa idrica.

 

Il Ministero dello sviluppo economico il Ministero delle infrastrutture e mobilità hanno individuato Invitalia come soggetto gestore delle risorse destinate alla trasformazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale.

Attraverso il Contratto di sviluppo, Invitalia sostiene:

 

Inoltre, nell’ambito della Missione PNRR “Agricoltura sostenibile ed Economia circolare” (M2C1), Invitalia supporta il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) nella realizzazione dei seguenti investimenti:

  • Investimento 1.1 (€ 1,5 mld) – sostegno alla realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti da parte di EGATO operativi (Enti di Governo di Ambito Territoriale Ottimale per la gestione di rifiuti) e Comuni
  • Investimento 1.2 (€ 0,6 mld) – sostengo alla realizzazione dei cosiddetti Progetti Faro dell'economia circolare da parte di imprese.

In particolare, Invitalia supporta il MITE nella gestione di sette avvisi per l’erogazione di contributi a fondo perduto, destinati per il 60% al Centro Sud.