Investimenti sostenibili 4.0

Agevolazioni per le piccole e medie imprese del Mezzogiorno

Cos'è

"Investimenti sostenibili 4.0 – PN RIC 2021-2027", in continuità con il precedente bando del 2022, è l'incentivo a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, nella direzione indicata dal Piano Transizione 4.0.

Destinatarie sono le micro, piccole e medie imprese delle regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).

La misura dà attuazione agli obiettivi di sviluppo indicati nel Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale” FESR 2021-2027.

La dotazione finanziaria complessiva dello strumento è pari a 400 milioni di euro a valere sull’obiettivo specifico 1.3, azione 1.3.2, del PN RIC 2021 – 2027.

 

Webinar MIMIT- DGIAI – PN RIC 2021 - 2027: “Investimenti Sostenibili 4.0 – Guida alla Misura"
3 ottobre 2023 ore 10.30

Immagine continua
nuovi investimenti sostenibili 4.0

Cosa si può fare

Gli incentivi finanziano programmi per la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4.0.

Immagine continua
nuovi investimenti sostenibili 4.0

Presenta la domanda

Le domande devono essere presentate online sulla piattaforma di Invitalia a partire dal 18 ottobre.

Immagine continua la lettura