Sono oltre 100.000 le imprese sostenute con incentivi nel 2022, di cui il 23% nel Mezzogiorno, con una crescita del 38% rispetto al 2021. Di queste circa 4.800 sono le nuove imprese, il 76% delle quali è situato al Sud. Inoltre, le aziende agevolate hanno contribuito a creare e salvaguardare circa 34.000 posti di lavoro (erano circa 27.000 nel 2021), di cui il 65% nel Mezzogiorno.
Sono questi alcuni dei risultati conseguiti da Invitalia nel 2022 e contenuti nel nuovo Bilancio di sostenibilità. Il documento evidenzia il ruolo sempre più centrale che Invitalia riveste per dare impulso alla crescita del Paese, favorire la competitività di imprese e territori, sostenere i settori strategici della nostra economia e affiancare la Pubblica Amministrazione.
