NUOVO SELFIEMPLOYMENT

Prestiti a tasso zero per giovani, donne e disoccupati

Cos'è

 

ATTENZIONE
In osservanza della normativa comunitaria di riferimento, a partire dalle ore 17:00 del 10 novembre 2022 non sarà più possibile presentare domanda per le sotto-misure "Microcredito esteso" (tra 25.001 e 35.000 euro) e "Piccoli prestiti" (tra 35.001 e 50.000 euro).

ATTENZIONE
Dalle ore 17.00 del 15 giugno 2023 non sarà più possibile presentare domanda anche per la sotto-misura Microcredito (tra 5.000 e 25.000 euro).

 

Il Nuovo SELFIEmployment, operativo dal 22 febbraio 2021, finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. L'incentivo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).

AVVISO
Il Nuovo SELFIEmployment, che offre condizioni di accesso e di erogazione dei finanziamenti più vantaggiose, sostituisce la precedente versione della misura, attiva fino al 21 febbraio 2021. Vai alla precedente edizione di SELFIEmployment

 

Immagine continua

Risultati

Dati aggiornati al 1 maggio 2023
Le domande finanziate sono soggette a revoche/rinunce da parte dei beneficiari. I risultati comprendono anche la precedente edizione di SELFIEmployment.

1.975 Iniziative finanziate
65,5 mln Agevolazioni concesse
3.504 Nuovi posti di lavoro
 
 

A chi è rivolto

L’incentivo è rivolto ai NEET, alle donne inattive e ai disoccupati di lunga durata con una forte attitudine al lavoro autonomo e all’imprenditorialità.

Immagine continua

FAQ

Domande e risposte per capire meglio il Nuovo Selfiemployment.

Scarica il PDF

Invia la domanda

Le domande si inviano esclusivamente online dal 22 febbraio 2021 e vengono valutate entro 60 giorni in base all’ordine cronologico di arrivo.

Immagine continua la lettura

Modulistica

Scarica tutti i documenti per compilare e inviare la domanda.

Immagine continua

Ti interessa?

Nuove imprese a tasso zero