Incentivi imprese turistiche - IFIT

Per le imprese ammesse

Ultimo aggiornamento: 02/08/2023

Regolarizzazione Codice Unico di Progetto (CUP)

Per la documentazione amministrativo contabile e fiscale carente del Codice Unico di Progetto (CUP), le imprese devono provvedere alla regolarizzazione della stessa, al fine di dimostrare la correlazione tra le spese sostenute e il programma di investimento oggetto di incentivo.

In particolare,

  1. per la documentazione giustificativa di spesa e di pagamento antecedente alla pubblicazione del Decreto di concessione, si richiede la trasmissione della DSAN “Correlazione spese al programma” firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa unitamente all’Allegato 1 “Tabella riepilogativa di riconduzione”;
  2. per la documentazione giustificativa di spesa e di pagamento avente data nel periodo compreso tra la data di pubblicazione del Decreto di concessione e il 31 dicembre 2022, si richiede anche per questa casistica la trasmissione dei documenti menzionati al punto 1;
  3. per la documentazione giustificativa di spesa e di pagamento avente data nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2023 e la data di termine della misura, si dovrà procedere all’annullamento dei documenti contabili e fiscali e alla successiva sostituzione degli stessi con una nuova documentazione che riporti correttamente il CUP.

 

Erogazione contributo/Autorizzazione alla fruizione


Documenti per la presentazione della richiesta di erogazione del contributo a fondo perduto e/o dell’autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta.

01. Anticipo_Richiesta di erogazione
02. SAL a saldo_Richiesta erogazione-autorizzazione fruizione
03. SAL unico_Richiesta erogazione-autorizzazione fruizione
04. Fidejussione
05. Dichiarazione Liberatoria del fornitore
06. DSAN antimafia_mod_A
07. DSAN antimafia_mod_C_familiari conviventi
08. DSAN DURC
09. DSAN antiriciclaggio_titolare effettivo
10. Relazione tecnica asseverata
11. Cartello temporaneo
12. Richiesta proroga fine lavori

Verifiche antimafia per tipologia d'impresa

 

Piano degli interventi ammesso

Come riportato nei chiarimenti del Ministero del turismo del 15 luglio 2022, è ora possibile, accedendo alla propria area riservata, tramite la stessa identità digitale (SPID, CNS, CIE) utilizzata in fase di presentazione della domanda, prendere visione del dettaglio delle agevolazioni concesse in relazione alle linee di intervento del piano degli interventi ammesso.

Nel caso in cui si voglia chiedere la variazione dell’utenza con cui si è presentata la domanda, è necessario indicare, tramite PEC, all’indirizzo ifit@postacert.invitalia.it la nuova utenza (nome, cognome e codice fiscale).

 

Manuale operativo per i beneficiari dell'incentivo

 

Rimodulazione della proposta progettuale – apertura area dedicata

L’impresa che intenda avvalersi della possibilità di rimodulazione della proposta progettuale, ai sensi dell’articolo 1 dell’Avviso del Ministero del turismo del 1 agosto 2022, può trasmettere su questo sito, nella area riservata il progetto rimodulato, unitamente all’asseverazione di un tecnico abilitato, esterno all’impresa, che dovrà garantire la funzionalità dell’investimento rimodulato. La sezione della piattaforma è attiva a partire dal 30 settembre 2022 e fino al 30 ottobre 2022.

Con riferimento alla linea di intervento "a", relativa “all’incremento di efficienza energetica”, è possibile rimodulare e ridurre l'importo originariamente presentato in sede di domanda. La riduzione delle spese previste non comporta una rideterminazione dell'incentivo concesso se il nuovo importo corrisponde almeno a quanto riportato nell'allegato al Decreto di concessione del 27 giugno 2022 in merito all'intervento "efficienza energetica".
In questo caso non dovrà essere preso in considerazione il messaggio generato dalla piattaforma: “Attenzione! Ai sensi dell’articolo 1 commi 6 e 7 dell’Avviso del 1 agosto 2022, nel caso in cui venga ridotta o eliminata la linea di intervento relativa “all’incremento dell’efficienza energetica”, ciò comporterà la variazione in diminuzione dell’incentivo concesso."

Guida all’utilizzo del portale "Documenti da Trasmettere e Rimodulazione Programma"