Rilanciamo le aree di crisi industriale - Savona

Tra le agevolazioni disponibili ci sono quelle della Legge 181
 

Incentivi per investimenti e ricerca

Il Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) dell'area di crisi di Savona prevede diversi incentivi a sostegno degli investimenti produttivi e della ricerca.

Sono stati stanziati complessivamente 107,7 milioni di euro, di cui 62 stanziati dal MIMIT per la Legge 181 e 45,7 dalla Regione Liguria per gli interventi di propria competenza.

INCENTIVI SOGGETTO GESTORE

Legge 181/89 - promuove programmi di investimento (newco e ampliamenti), di importo uguale o superiore a 1,5 mln €

Con Circolare 20 aprile 2018, n. 183965 e successive modifiche e integrazioni, è stato emanato l’Avviso Legge 181/89 per l’area di crisi di Savona che si è chiuso alle ore 12.00 del 1 ottobre 2018.

 

Guarda la graduatoria (aggiornata a giugno 2021)

 

Con Circolare direttoriale 11 agosto 2023 n. 2543 è stato pubblicato un secondo avviso per la selezione delle iniziative imprenditoriali nei comuni dell’area di crisi.

Guarda la Graduatoria di ammissione alla fase istruttoria

Per saperne di più

Invitalia

Sostegno alle infrastrutture e alla ricerca - sviluppo e consolidamento dei Poli e Distretti tecnologici e di altre forme aggregative avanzate di imprese, su progetti di ricerca e innovazione (POR FESR - Azione 1.5.1)

 

Regione Liguria
Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo negli ambiti:
  • sicurezza e qualità della vita nel territorio
  • salute
  • scienze della vita
  • tecnologie del mare
finalizzati allo sviluppo di nuovi prodotti, al miglioramento dei processi produttivi, allo sviluppo di nuove tecnologie (POR FESR - Azione 1.2.4)

 

Regione Liguria

Interventi di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive tramite il sostegno alla realizzazione di piani di riconversione e rilancio industriale (POR FESR - Azione 3.2.1)

Regione Liguria
Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese che assicurino prospettive di crescita e di integrazione con il territorio, con un positivo impatto occupazionale (POR FESR - Azione 3.5.1 Regione Liguria

 

A sostegno del sistema imprenditoriale sono inoltre attivi i seguenti incentivi:

Agevolazioni nazionali

 

Agevolazioni regionali

POR FESR LIGURIA 2014-2020 – Azione 4.2.1 “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni a gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza”

POR FESR LIGURIA 2014-2020 – Azione 3.6.1 “Regolamento delle operazioni di credito agevolato e leasing con possibili garanzie e contributi in conto capitale tramite Artigiancassa”

Legge di stabilità 2018, art. 9 – Agevolazioni fiscali per nuove iniziative imprenditoriali intraprese nel 2018.