ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero

L’incentivo per le imprese a prevalente partecipazione giovanile o femminile

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero

AVVISO

Dal 26 novembre all’11 dicembre 2025 la presentazione delle domande di ammissione agli incentivi “ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero”, della documentazione propedeutica alla sottoscrizione dei contratti di finanziamento agevolato, nonché delle richieste di erogazione delle agevolazioni da parte delle società beneficiarie, sarà sospesa per consentire la migrazione dei dati verso una nuova piattaforma. Dall’11 dicembre anche la presentazione delle richieste di erogazione dovrà essere effettuata esclusivamente tramite piattaforma online mediante accesso alla propria area riservata. Le eventuali richieste di erogazione presentate con modalità difformi non potranno essere valutate.

Al riguardo si informa che i termini previsti dalla normativa di riferimento che ricadranno in questo intervallo temporale si intenderanno automaticamente prorogati.

Se la domanda è stata presentata o è in compilazione sull’attuale piattaforma, per poterla visualizzare dall’11 dicembre 2025 sulla nuova piattaforma e per poter operare sui relativi sportelli (invio integrazioni, osservazioni ai motivi ostativi, richieste di erogazione, ecc.), bisognerà procedere in questo modo:

  • per le società costituite è necessario registrare preventivamente l’impresa sul modulo Anagrafica e deleghe
  • per le società non costituite e per le società estere basterà far accedere all’area riservata lo stesso compilatore che ha presentato o stava compilando la domanda

COS’È

"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per la creazione e lo sviluppo di imprese a prevalente partecipazione giovanile o femminile.  

Le agevolazioni sono attive in tutta Italia e consistono in un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto. 

A CHI SI RIVOLGE

Imprese costituite da non più di 60 mesi o persone fisiche che vogliono costituire una nuova impresa. La compagine deve essere composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da persone di età compresa tra 18 e 35 anni oppure da donne di qualsiasi età. 

COSA SI PUÒ FARE

Sono agevolabili progetti volti a realizzare nuove iniziative imprenditoriali o ad ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori di Produzione, Servizi, Commercio, Turismo.  

L’incentivo sostiene progetti fino a 3 milioni di euro. 

AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni possono coprire fino al 90% delle spese e consistono in un mix di contributo a fondo perduto e di finanziamento a tasso zero da rimborsare in 10 anni. 

HAI UN'IDEA IMPRENDITORIALE?

Q&A su ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero

YouTube utilizza i cookie per monitorare l'utilizzo dei servizi e per migliorarne la qualità. Ottieni maggiori informazioni.

Calcolo della compagine, compilazione dei file excel dubbi su spese e requisiti? Se anche tu stai preparando la richiesta di incentivi per ON - Nuove Imprese a Tasso Zero e ti sei posto almeno una di queste domande, questo video è per te! Michela e Luca rispondono in modo semplice e diretto alle domande più frequenti sull’incentivo che sostiene nascita e crescita di nuove imprese. 

Guarda il video e chiarisci ogni dubbio prima di inviare la tua domanda! 

Stato incentivo o strumento

Attivo

Data apertura

19/5/2021

Logo Unione Europea
Italiadomani PNRR
Ministero delle imprese e del made in Italy

Le nostre storie

Le storie di ON