
Benefit Competition: al via la prima competizione nazionale per le Società Benefit
L'iniziativa, promossa del MIMIT con il supporto di Invitalia, premia le imprese che coniugano profitto e beneficio per la comunità
L’incentivo per l’avvio e lo sviluppo delle startup innovative

Smart&Start Italia
Dal 22 ottobre al 3 novembre 2025 la presentazione delle domande di ammissione agli incentivi Smart&Start Italia, della documentazione propedeutica alla sottoscrizione dei contratti di finanziamento agevolato, nonché le richieste di erogazione delle agevolazioni da parte delle società beneficiarie, è sospesa per consentire il processo di migrazione dei dati verso una nuova piattaforma.
Se la domanda è stata presentata o è in compilazione sull’attuale piattaforma, per poterla visualizzare dal 3 novembre 2025 sulla nuova piattaforma e per poter operare sui relativi sportelli (invio integrazioni, osservazioni ai motivi ostativi, richieste di erogazione, ecc.), bisogna procedere in questo modo:
I termini previsti dalla normativa di riferimento che ricadranno in questo intervallo temporale si intenderanno automaticamente prorogati.
Le domande per Smart&Start Italia possono essere inviate esclusivamente online attraverso la piattaforma web di Invitalia.
Per richiedere le agevolazioni è necessario:
Per le Società già costituite, la domanda deve essere presentata e firmata digitalmente dal rappresentante legale della Società.
Per le Società non costituite, la domanda deve essere presentata e firmata digitalmente dalla persona fisica referente del progetto. Il referente del progetto deve essere uno dei futuri soci della Società.
Al termine della compilazione del piano di impresa e dell’invio telematico della domanda e dei relativi allegati, viene assegnato un protocollo elettronico.
Non ci sono scadenze né graduatorie. Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi.
La valutazione prevede una verifica formale e una valutazione di merito, compreso il colloquio con gli esperti di Invitalia, e si conclude in 60 giorni, salvo eventuali richieste di integrazione dei documenti.
Startup innovative finanziate
Investimenti attivati
Agevolazioni concesse
Dati aggiornati al 01 febbraio 2024

L'iniziativa, promossa del MIMIT con il supporto di Invitalia, premia le imprese che coniugano profitto e beneficio per la comunità

Avviati i tirocini per oltre 200 giovani in 159 imprese italiane

Il sito si rivolge a imprenditrici, studentesse, ricercatrici e a tutte le donne che vogliono acquisire o migliorare le competenze manageriali

In gara la fornitura di 3 nuovi programmi per 30 startup e imprese femminili. Le offerte dovranno essere presentate entro il 28/7/2025 sulla piattaforma Ingate

La startup innovativa finanziata da Smart&Start in un servizio del Tg1

Nella puntata del 21 novembre si è parlato di imprese al femminile con 2 donne finanziate dall'Agenzia

La società pugliese è stata finanziata da Invitalia con Smart&Start

L’impresa innovativa finanziata con Smart&Start Italia