
Nautica da diporto, dall’8 aprile 2025 gli incentivi per passare al motore elettrico
La misura è promossa dal Mimit e gestita da Invitalia. Disponibili 3 milioni di euro. La data per la presentazione delle domande è stata posticipata al 15 luglio.
L’incentivo per l’avvio e lo sviluppo delle startup innovative
Smart&Start Italia
Attribuzione risorse finanziarie
Relativamente alla dotazione della misura agevolativa Smart&Start Italia, vista la coerenza dello strumento con il Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” (PN RIC 2021-2027), il DM dell'11 maggio 2023 ha assegnato risorse al sostegno della nascita e della crescita delle start-up innovative, per i piani di impresa localizzati nelle regioni: Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Lo stanziamento, a valere sul PN RIC 2021-2027, è di €100.000.000, da impiegare sia per il finanziamento delle agevolazioni in forma di prestito sia per le sovvenzioni a fondo perduto, nell'ambito della Priorità 1 “Ricerca, innovazione, digitalizzazione, investimenti e competenze per la transizione ecologica e digitale”, Obiettivo specifico 1.3 “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi”, Azione 1.3.2 “Sviluppo delle PMI e nuova imprenditorialità”.
I versamenti effettuati, al 30/06/2024, in favore di Invitalia - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A. sono i seguenti: €30.000.000, di cui fondo rotativo €22.500.000 e fondo perduto €7.500.000.
Startup innovative finanziate
Investimenti attivati
Agevolazioni concesse
Dati aggiornati al 01 febbraio 2024
La misura è promossa dal Mimit e gestita da Invitalia. Disponibili 3 milioni di euro. La data per la presentazione delle domande è stata posticipata al 15 luglio.
Il sito si rivolge imprenditrici, studentesse, ricercatrici e a tutte le donne che vogliono acquisire o migliorare le competenze manageriali
In gara la fornitura di 3 nuovi programmi per 30 startup e imprese femminili. Le offerte dovranno essere presentate entro il 28/7/2025 sulla piattaforma Ingate
Con 133 colloqui one-to-one e 140 incontri di matchmaking, l’Agenzia conferma il suo ruolo di facilitatore all’interno dell’ecosistema innovazione
È online lo short documentary realizzato da Will Media in collaborazione con Invitalia
Chiara Gambaro, finanziata da Invitalia, è amministratrice unica della Bios Laboratori
Il progetto sostenuto con l'incentivo Italia Economia Sociale
La startup innovativa finanziata da Smart&Start in un servizio del Tg1