
In Sicilia al via “Rete”, il progetto per i giovani che vogliono migliorare le loro competenze per entrare nel mondo del lavoro
Il ministro Abodi ha inaugurato l’hub di Palermo. Invitalia è soggetto attuatore dell’iniziativa
L’incentivo per l’avvio e lo sviluppo delle startup innovative
Smart&Start Italia
Dal 14 luglio 2022 per chiedere la conversione di una quota del finanziamento in contributo a fondo perduto le startup interessate devono compilare la domanda, sottoscritta dal rappresentante legale, con la documentazione allegata e inviare il tutto esclusivamente attraverso posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo smartstartitalia@pec.invitalia.it, inserendo nell’oggetto il numero di protocollo della domanda di finanziamento come segue: “Smart&Start Italia – domanda conversione finanziamento Prot. SSIxxxxxx”.
Ecco i documenti per presentare la domanda di conversione, suddivisi per tipologia di operazioni di investimento:
- Dichiarazione non perfezionato investitori terzi
- Dichiarazione non perfezionato soci persone fisiche
- Dichiarazione perfezionamento investitori terzi
- Dichiarazione perfezionamento soci persone fisiche
Nel caso di investitore socio, è sufficiente la domanda con una delle dichiarazioni precedentemente descritte. In presenza di un investitore terzo, la startup deve allegare anche la documentazione preventivamente richiesta al soggetto, di seguito specificata a seconda della tipologia: gestore autorizzato, acceleratori e incubatori, business angels e family offices.
Startup innovative finanziate
Investimenti attivati
Agevolazioni concesse
Dati aggiornati al 01 febbraio 2024
Il ministro Abodi ha inaugurato l’hub di Palermo. Invitalia è soggetto attuatore dell’iniziativa
Il decreto MIMIT 23 gennaio 2025 prevede agevolazioni finalizzate allo sviluppo e all’introduzione sul mercato di prodotti, soluzioni o applicazioni operative
La misura è promossa dal Mimit e gestita da Invitalia. Disponibili 3 milioni di euro
Il progetto, promosso dal MIMIT e gestito da Invitalia, è dedicato al consumo sostenibile e consapevole
È online lo short documentary realizzato da Will Media in collaborazione con Invitalia
Chiara Gambaro, finanziata da Invitalia, è amministratrice unica della Bios Laboratori
Il progetto sostenuto con l'incentivo Italia Economia Sociale
La startup innovativa finanziata da Smart&Start in un servizio del Tg1