Smart&Start Italia

L’incentivo per l’avvio e lo sviluppo delle startup innovative

Smart Start Italia

Smart&Start Italia

AVVISO

Se la domanda è stata presentata sull’attuale piattaformaper poterla visualizzare dal 3 novembre 2025 sulla nuova piattaforma e per poter operare sui relativi sportelli (invio integrazioni, osservazioni ai motivi ostativi, richieste di erogazione, ecc.), bisogna procedere in questo modo:

  • per le società costituite è necessario registrare preventivamente l’impresa sul modulo Anagrafica e deleghe (scarica la guida all'uso dell’Area Personale che comprende anche Anagrafica e deleghe)
  • per le società estere e per le società non costituite è sufficiente far accedere all’area riservata lo stesso compilatore che ha presentato o stava compilando la domanda

I termini previsti dalla normativa di riferimento che ricadranno in questo intervallo temporale si intenderanno automaticamente prorogati.

La compilazione e il caricamento sulla piattaforma deve avvenire entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione di ammissione alle agevolazioni (DM 30 Agosto 2019).

 

Le imprese ammesse alle agevolazioni di Smart &Start Italia possono richiedere l'apertura di un conto vincolato, presso le banche aderenti alla Convenzione ABI, per ottenere più rapidamente i finanziamenti assegnati e realizzare il programma di investimento.


Vedi l'elenco delle banche aderenti (in continuo aggiornamento)

Di seguito la modulistica necessaria per la stipula del contratto di finanziamento.

logo Ministero imprese e made in italy
logo finanziato unione europea - nextgeneration eu
coesione Italia
COFINANZIATO UNIONE EUROPEA.png

Risultati

1.549

Startup innovative finanziate

800 €/Mln

Investimenti attivati

618 €/Mln

Agevolazioni concesse

Dati aggiornati al 01 febbraio 2024