Bonus colonnine domestiche

Sostiene l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
 

Cos'è

AVVISO RIAPERTURA SPORTELLO

Le domande di concessione ed erogazione del contributo, da parte dei soggetti beneficiari che hanno acquistato e installato l’infrastruttura di ricarica nel periodo dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 e che non hanno potuto presentare la domanda completa della documentazione richiesta entro il termine di chiusura del precedente sportello, possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 29 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del 27 maggio 2025, utilizzando la piattaforma informatica disponibile online.
Le disposizioni procedurali, per l’anno 2024, sono state definite con il decreto 12 giugno 2024.

-------------------------------

Il Bonus Colonnine domestiche sostiene l'acquisto e la posa in opera di infrastrutture standard per la ricarica di veicoli elettrici effettuati da persone fisiche e condomìni, in attuazione di quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2022 (articolo 1, comma 1, lett. a) e dall'art. 12, comma 3 del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, convertito con modificazioni con legge 24 febbraio 2023, n. 14).

Il contributo in conto capitale è concesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per la politica industriale, l'innovazione e le PMI, secondo le modalità previste dal Decreto del Direttore Generale del 12 giugno 2024.

La misura è gestita da Invitalia.

La dotazione finanziaria è di:

  • 40 milioni di euro per l'acquisto e la messa in posa delle infrastrutture di ricarica elettrica effettuati a partire dal 4 ottobre 2022 e fino al 31 dicembre 2022
  • 40 milioni di euro per l'acquisto e la messa in posa delle infrastrutture di ricarica elettrica effettuati a partire dal 1° gennaio 2023
  • 20 milioni di euro per l'acquisto e la messa in posa delle infrastrutture di ricarica elettrica effettuati a partire dal 1° gennaio 2024