Smart&Start Italia

L’incentivo per l’avvio e lo sviluppo delle startup innovative

Smart Start Italia

Smart&Start Italia

AVVISO

A seguito della migrazione dei dati sulla nuova piattaforma, avvenuta il 3 novembre 2025, si informa che per poter visualizzare le domande già in compilazione sulla piattaforma precedente e per poter operare sui relativi sportelli (invio integrazioni, osservazioni ai motivi ostativi, richieste di erogazione, ecc.) è necessario procedere in questo modo:

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande per Smart&Start Italia possono essere inviate esclusivamente online attraverso l'area personale di Invitalia

Per richiedere le agevolazioni è necessario: 

  • essere in possesso di una identità digitale (SPID, CNS, CIE) per accedere alla piattaforma dedicata;
  • accedere all'area riservata per compilare direttamente online la domanda, caricare il business plan e gli allegati;
  •  disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). 

Scarica il manuale per la presentazione della domanda.

Per le Società già costituite, la domanda deve essere presentata e firmata digitalmente dal rappresentante legale della Società. 

Per le Società non costituite, la domanda deve essere presentata e firmata digitalmente dalla persona fisica referente del progetto. Il referente del progetto deve essere uno dei futuri soci della Società. 

Al termine della compilazione del piano di impresa e dell’invio telematico della domanda e dei relativi allegati, viene assegnato un protocollo elettronico. 

Non ci sono scadenze né graduatorie. Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi. 

La valutazione prevede una verifica formale e una valutazione di merito, compreso il colloquio con gli esperti di Invitalia, e si conclude in 60 giorni, salvo eventuali richieste di integrazione dei documenti. 

logo Ministero imprese e made in italy
logo finanziato unione europea - nextgeneration eu
coesione Italia
COFINANZIATO UNIONE EUROPEA.png

Risultati

1.549

Startup innovative finanziate

800 €/Mln

Investimenti attivati

618 €/Mln

Agevolazioni concesse

Dati aggiornati al 01 febbraio 2024