Un prestito di 7,5 milioni di euro all’azienda Calearo Antenne per sostenere il piano di rilancio attraverso l’espansione su nuovi mercati, il potenziamento del centro ricerche e una maggiore efficienza produttiva e organizzativa.
È questa l’operazione realizzata grazie al Fondo GID (grandi imprese in difficoltà), gestito da Invitalia e istituito dal Ministero dello Sviluppo economico.
Calearo, tra i leader europei nella produzione di antenne e componenti per il mercato automotive e per altri settori ad alta tecnologia, ha i propri stabilimenti a Isola Vicentina (Vicenza) e un organico a livello di gruppo di oltre 900 addetti. è un operatore riconosciuto a livello internazionale nel settore di riferimento e ha tra i propri clienti tutti i principali produttori di autoveicoli in Europa. L’azienda opera all’estero anche attraverso le sue società controllate.
L’intervento del Fondo GID, dedicato al rilancio post-Covid delle grandi imprese, consentirà all’azienda veneta di dedicare risorse al piano di sviluppo che prevede l’ingresso in nuovi mercati - nautico, ferroviario, militare e aerospaziale – l’ulteriore crescita sui mercati extra-europei - in particolare Stati Uniti, Medio ed Estremo Oriente - e una ottimizzazione del modello gestionale, logistico e produttivo, attraverso il rafforzamento dei livelli di automazione.
Le risorse del Fondo GID saranno destinate anche a potenziare il centro ricerche Calearo, laboratorio d’eccellenza nel campo delle radio frequenze e delle trasmissioni, che ospita un team di dottori di ricerca, ingegneri, fisici e tecnici altamente specializzati. Grazie al focus sulla ricerca e sviluppo l’azienda potrà consolidare il suo posizionamento di leader tecnologico del settore, concentrandosi sempre più su segmenti di offerta ad alto valore aggiunto.
Il progetto di crescita porterà ad un aumento dell’organico di circa il 20%.