"Il localismo del sapere non ha prodotto sviluppo, occorre concentrare le risorse a disposizione sulla ricerca e l'innovazione". Lo ha detto l'Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, intervenendo ad un convegno organizzato dall'Università di Bari "Aldo Moro".
"Negli Usa - ha aggiunto Arcuri - il 30,7% dell'export arriva dal settore aerospaziale, tra i più "innovation intensive". In Francia il 17,8%, in Germania il 13,4%, in Italia solo l'1,9%".
L'Amministratore delegato di Invitalia ha firmato anche una convenzione con l'Università di Bari e Technopolis per promuovere idee giovani per le startup innovative