E' tornato a nuova vita il Pollina Resort di Finale di Pollina, l'ex villaggio Valtur acquisito nel 2016 da Aeroviaggi SpA, che ha riaperto finalmente i battenti dopo un'operazione di acquisizione e di successiva ristrutturazione avvenuta anche grazie al finanziamento previsto del Contratto di Sviluppo siglato con Invitalia.
Il Pollina resort, che si trova a 70 km da Palermo, ha circa 690 posti letto e una capacità ricettiva di 346 camere, di cui 250 con vista mare. Occupa complessivamente una superficie di circa 300 mila metri quadrati. Il resort è dotato di tre ristoranti etre bar. Sulla spiaggia un chiosco di legno e in mezzo al verde, tra le rocce, il bar della discoteca e la pizzeria.
L'investimento complessivo del Pollina Resort è di 25 milioni di euro, di cui oltre 14 erogati da Invitalia con il Contratto di Sviluppo. È previsto un incremento occupazionale di circa 66 nuovi posti di lavoro. L'acquisizione rientra in una più ampia strategia del Gruppo Aeroviaggi, che prevede il rafforzamento in Sicilia e Sardegna e un incremento del fatturato di circa 8 milioni di euro.
Ancora una volta il Contratto di Sviluppo si dimostra uno strumento essenziale per lo sviluppo di aree importanti del Paese - ha commentato Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia. In questo caso, l'incentivo gestito da Invitalia ha consentito di trasformare una struttura turistica dismessa in un moderno villaggio che si propone di tornare ad essere un'eccellenza del territorio. Dimostrando che il Sud, quando gli incentivi messi a disposizione dallo Stato sono efficaci, trasparenti e con tempi certi, può attrarre investimenti e imboccare traiettorie di sviluppo.
Il finanziamento del Contratto di Sviluppo ha riguardato l'acquisto dell'immobile e gli investimenti necessari per gli interventi di ristrutturazione edilizia, risanamento e adeguamento funzionale, tecnologico e impiantistico necessari al completo recupero dei vari edifici da cui è costituita la struttura. Include anche l'acquisto degli arredi e delle attrezzature necessarie per svolgere l'attività ricettiva.
Al taglio del nastro hanno partecipato, oltre all'Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuria, anche il presidente di Aeroviaggi, Antonio Mangia e la sindaca di Pollina, Magda Culotta.
Per saperne di più sul Contratto di Sviluppo