6 milioni di euro per il mantenimento dei livelli occupazionali e le spese di capitale circolante (dipendenti, acquisti e servizi correnti).
Punta a questo il finanziamento concesso dal Fondo Grandi Imprese in Difficoltà (GID) alla Cosp Tecno Service SCRL, una cooperativa multiservizi attiva nel Centro Italia (soprattutto Umbria e Lazio) e a livello nazionale.
Il Fondo promosso dal Mise e gestito da Invitalia, prevede agevolazioni per il rilancio di grandi imprese a seguito della crisi economica dovuta al Covid-19.
Nel caso della Cosp tecno service il piano industriale agevolato punta a:
- riequilibrare i flussi di cassa, compromessi dai ritardi nei pagamenti da parte della clientela pubblica e privata, colpita dalla pandemia;
- migliorare i margini di redditività efficientando i processi di alcune attività e riducendo la partecipazione a commesse in sub-appalto in favore di commesse gestite in autonomia o rete con altre imprese del settore, più remunerative;
- realizzare investimenti funzionali alle commesse pluriennali in corso e all’avvio di nuovi progetti, inclusa la digitalizzazione.
La società, che coinvolge oltre 1.100 persone tra soci e dipendenti, è attiva in due aree d’affari strategiche: i servizi di igiene ambientale, cimiteriali e tanatologici, con principale riferimento alle Pubbliche Amministrazioni (67% del fatturato) e i servizi di pulizia (specialmente per gli istituti di credito), logistica e housekeeping (portineria, front-back office, vigilanza, gestione aree verdi ecc.).
Il piano aziendale è stato certificato dal dott. Roberto Raminelli (professionista indipendente specializzato in consulenza finanziaria e aziendale per le imprese).