L'agenzia per
lo sviluppo
 
 
 

Notizie E Comunicati Stampa

Archivio Notizie

L’iniziativa ha coinvolto 30 atenei e 4.700 giovani

Progetto Rete, concluso a Roma il Laboratorio per l’Imprenditorialità dedicato agli studenti universitari

2024-09-20

Si è concluso a Roma, il Laboratorio per l’Imprenditorialità, l’iniziativa realizzata da Invitalia, in collaborazione con AIDEA - Accademia Italiana di Economia Aziendale - e finalizzata a sviluppare la vocazione imprenditoriale degli studenti universitari, accompagnandone la progettualità. 

L'iniziativa, lanciata a febbraio nell’ambito del Progetto Rete, ha coinvolto 30 atenei e 4.700 studenti, di cui 1.159 frequentanti le Università partner degli Hub Rete. La prima fase si è conclusa a inizio luglio con la presentazione da parte di 451 studenti di 107 progetti, in larga parte intercettati e accompagnati dagli Hub Rete. 

Il 17 e 18 settembre 2024 si è svolto presso la LUMSA di Roma l’Hackathon finale, a cui hanno partecipato 16 team, composti da 60 studenti (21 ragazze e 39 ragazzi) provenienti da 13 università italiane. Nel corso dell’evento i finalisti, guidati dai mentor di Invitalia e AIDEA, hanno ulteriormente focalizzato i loro progetti imprenditoriali, partecipando a workshop su Business Design, Revenue Stream e sul Pitching. 

Le due giornate sono state un mix di formazione, team building e networking e sono culminate nella “Pitch Battle”, durante la quale ogni team ha avuto 3 minuti per presentare la propria idea innovativa di fronte a una giuria di esperti che ha scelto i 5 vincitori. 

La giuria era composta da Rosaria Giannella, Responsabile Ufficio Coordinamento Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Luigi Gallo, Responsabile Incentivi e Innovazione Invitalia; Enzo Durante, Responsabile Occupazione Invitalia, Alberto Padula, docente di marketing e management e Gennaro Iasevoli, Presidente di AIDEA.

 

I team vincitori

Il team EYP - Enjoy Your Pruning ha conquistato il primo premio con un’idea rivolta al settore agricolo. Il progetto, basato su un tool immersivo che combina intelligenza artificiale, software e realtà virtuale, aiuta gli agricoltori a migliorare le tecniche di potatura. Il team ha vinto il premio di 3.000 euro. 

Il secondo premio è andato al team di Evoice Pitch Deck, che ha sviluppato un progetto legato alle cure logopediche. 

Gli altri tre team classificati hanno ricevuto ciascuno un premio di 500 euro: LiteAi su strumenti personalizzati e inclusivi per l’apprendimento di Soft Skills; Trovami, per migliorare l’incontro tra domanda e offerta di artigiani sul mercato; B-Hygge una community phygital che unisce spazi fisici e digitali, creando una palestra per la salute mentale. 

Oltre ai premi in denaro, i team classificati dalla prima alla quinta posizione avranno l’opportunità di partecipare a un Experience Tour presso incubatori e acceleratori nazionali, dove potranno incontrare imprenditori e startupper di successo. Inoltre, Invitalia metterà a loro disposizione i suoi servizi di accompagnamento alla richiesta di finanziamenti. 

Tutti i partecipanti all’Hackathon avranno infine l’opportunità di continuare a crescere professionalmente grazie ai percorsi formativi e alle iniziative di orientamento proposte dagli Hub territoriali Rete. Attraverso questi percorsi, i giovani imprenditori potranno affinare ulteriormente le proprie competenze e accedere a incentivi e finanziamenti per avviare le loro imprese.

 

 

 
 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.