L'agenzia per
lo sviluppo
 
 
 

Notizie E Comunicati Stampa

Archivio Notizie

L'esposizione è visitabile gratuitamente a Palazzo Esposizioni fino al 23 marzo. Gli eventi sono organizzati da Invitalia in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy
 

Prosegue la mostra “Italia al lavoro”: il 20 e il 21 marzo un laboratorio didattico e una visita guidata

2025-03-19

Fino al 23 marzo 2025 è possibile visitare gratuitamente a Palazzo Esposizioni di Roma la mostra “Italia al lavoro”, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo con Invitalia, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e con il contributo di Confindustria.

Attraverso una selezione di immagini fotografiche e video provenienti da importanti archivi storici, l’esposizione accompagna le visitatrici e i visitatori lungo un viaggio nel mondo del lavoro in diversi territori italiani, da Nord a Sud, dalla penisola alle isole e nell’arco di otto decenni, dal Dopoguerra a oggi.

Nell’ambito della mostra, e in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Mimit, Invitalia organizza due eventi: il 20 marzo dalle 10.30 un laboratorio didattico e il 21 marzo alle 15.00 una visita guidata dell’esposizione.

“L’imprenditore del futuro nasce sui banchi di scuola”, è il titolo del laboratorio didattico sul fare Impresa; è dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori di secondo grado ed è pensato per avvicinarli al mondo dell'imprenditorialità in modo divertente e coinvolgente, con giochi, quiz e attività che aiutino a pensare in modo critico, a risolvere problemi e a lavorare in team. In linea con l’obiettivo del laboratorio, di far apprendere e sviluppare le principali nozioni di economia - partendo dall’idea fino a sviluppare il progetto imprenditoriale – il linguaggio sarà semplice e coinvolgente e ci saranno video interviste a giovani imprenditori e giochi di classe.

Per prenotare è necessario inviare una mail con il proprio nominativo a eventi@invitalia.it.

Per questioni di carattere organizzativo il numero di posti è limitato.

 
 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.