L'agenzia per
lo sviluppo
 
 
 

Notizie E Comunicati Stampa

Archivio Notizie

Nell'ambito del polo di ricerca, un Laboratorio LUISS sul Mezzogiorno e un master universitario in “Economia e Politiche dello Sviluppo” con 20 borse di studio per funzionari della Pubblica Amministrazione messe a disposizione da Invitalia

Partnership Luiss-Invitalia per la creazione di un Polo di ricerca e alta formazione sullo sviluppo del Mezzogiorno

2016-12-06

La creazione di un Polo di ricerca e di alta formazione sulle tematiche delle politiche di sviluppo, con particolare riferimento al Mezzogiorno, da cui deriva la nascita del Laboratorio LUISS sul Mezzogiorno, creato all'interno del Centro di Ricerca LUISS Lab of European Economics, e un master di secondo livello in “Economia e Politiche dello Sviluppo”. Sono questi i contenuti dell'accordo di partnership di durata triennale tra l'Università Luiss Guido Carli e Invitalia. L'obiettivo è alimentare il dibattito sul Mezzogiorno e contribuire ad individuare soluzioni in grado di rivitalizzare il sistema produttivo locale e aumentare i livelli di occupazione in queste aree.

Il Master prenderà il via a febbraio 2017. Il corso ha l'obiettivo di dare a giovani professionisti, già in possesso di laurea magistrale o vecchio ordinamento, una formazione approfondita sugli strumenti e le metodologie più efficaci per la promozione e lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno. In particolare, il corso punta a dare la giusta preparazione per:

  • comprendere il quadro istituzionale, giuridico ed economico delle politiche pubbliche nazionali ed europee per lo sviluppo del Mezzogiorno
  • sviluppare, implementare e valutare politiche pubbliche per lo sviluppo del Mezzogiorno incentrate su conoscenza, ricerca, sviluppo, istruzione ed innovazione
  • gestire fondi europei diretti ed indiretti applicando le principali metodologie di project cycle management
  • accrescere le capacità di leadership, management e comunicazione

Svolto in collaborazione con Invitalia, che mette a disposizione 20 borse di studio riservate a funzionari della Pubblica Amministrazione, il Master si avvale del contributo scientifico del Laboratorio LUISS sul Mezzogiorno, istituito all'interno del Centro di Ricerca LUISS Lab of European Economics (LLEE) del Dipartimento di Economia e Finanza della LUISS Guido Carli.

Il corso prevede 320 ore d'insegnamento frontale e seminariale ed è strutturato in tre aree didattiche:

  • contesto istituzionale giuridico ed economico delle politiche nazionali ed europee dello sviluppo
  • strumenti di public policy nazionali ed europei per lo sviluppo economico del Mezzogiorno
  • active Learning su Europrogettazione

Sono parte integrante del master anche tre laboratori sperimentali sul Mezzogiorno, il cui obiettivo è fornire un bagaglio di conoscenze statistiche e dei processi di innovazione da applicare nella definizione delle politiche pubbliche per lo sviluppo del Mezzogiorno e alcuni seminari di approfondimento svolti in collaborazione con Invitalia e l'Osservatorio sul Mezzogiorno.

Il master ha una durata di 10 mesi a cui si aggiungono altri 2 mesi per la tesi finale .

La direzione scientifica è affidata al prof. Sergio Fabbrini, Direttore della LUISS School of Government e al prof. Stefano Manzocchi, Direttore del Dipartimento di Economia e Finanza della LUISS Guido Carli.

Per saperne di più sul Master

Per iscriversi

Per le borse di studio Invitalia

 
 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.