"Dobbiamo attuare il PNRR, è la cosa fondamentale su cui vanno coinvolti tutti gli attori potenzialmente utili". Così Bernardo Mattarella, amministratore delegato di Invitalia, intervenuto il 25 agosto 2022 al Meeting di Rimini nel corso dell'incontro “Crisi o ripresa, quali le chiavi dello sviluppo?”, moderato da Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussiadiarietà.
Mattarella ha sottolineato che "l'intervento pubblico è sempre necessario, anche per favorire l'iniziativa privata e deve avere un approccio rigoroso, limpido e ordinato".
"Lo shock degli ultimi due anni, tra pandemia e guerra in Ucraina - ha aggiunto l'Ad - ci impone di lavorare in un framework incentrato su sostenibilità economica, sociale e ambientale".
Bernardo Mattarella ha infine ricordato che "nell'ultimo anno il Gruppo Invitalia ha favorito investimenti pubblici e privati per quasi 25 miliardi di euro, sostenendo più di 630.000 aziende e ha consentito l'immissione nel sistema economico, sia attraverso strumenti di intervento diretto che mediante le garanzie di Mediocredito Centrale, di liquidità per oltre 96 miliardi di euro. Attraverso i contratti di sviluppo, nel corso degli anni, ha salvaguardato o creato oltre 117.000 posti di lavoro. Con gli strumenti per la nascita di nuove imprese, soprattutto giovanili, ha inoltre contribuito a creare oltre 60.000 nuovi posti di lavoro".
L'Ad di Invitalia è intervenuto all'incontro sui temi della ripresa economica
